Comune Mt: Angelino su fondi regionali per società di calcio

“Quello che temevo si è puntualmente avverato. Attraverso un emendamento alla manovra finanziaria 2015 vengono assegnati contributi di 50 mila euro alle società di calcio presenti in Basilicata. La stessa cifra è stata destinata alle società di calcio di Potenza, Francavilla, Melfi e Matera”. Per Giovanni Angelino, consigliere al Comune di Matera (Gruppo Misto) si tratta di “una scelta politica completamente sbagliata perché non si tiene conto dei campionati in cui militano queste squadre. Potenza e Francavilla sono in serie D, Melfi e Matera militano in Lega Pro. Gli investimenti e le cifre richieste per le fidejussioni bancarie sono differenti e il criterio adottato penalizza in modo particolare la squadra di calcio della città di Matera, che dovrebbe essere premiata con un contributo dieci volte superiore rispetto a quello destinato alle squadre di serie D. Il Matera calcio, lo ricordiamo ancora una volta, da matricola della Lega Pro, sta disputando un campionato di altissimo livello e grazie agli investimenti del patron Saverio Columella potrebbe anche conquistare il diritto a disputare i play-off per la serie B. Un risultato importante che garantisce maggiore visibilità  alla città dei Sassi e di riflesso esalta l’immagine di tutta la Basilicata. Eppure per la Regione Basilicata Potenza, Francavilla, Melfi e Matera pari sono. Il patron del Matera calcio Saverio Columella – aggiunge Angelino – non ha certamente bisogno di elemosinare soldi pubblici ma se i fondi regionali destinati alle principali squadre di calcio vengono ripartiti in questo modo il sospetto è che ancora una volta la politica regionale punta a privilegiare il territorio potentino e penalizza in maniera eclatante la città di Matera, già salita alla ribalta internazionale con la conquista del titolo di capitale europea della cultura per il 2019. Dopo il regalo finanziario elargito attraverso il provvedimento “Salva-Potenza” ci aspettavamo maggiore attenzione da parte della Regione Basilicata nei confronti del territorio materano”.

bas 02

    Condividi l'articolo su: