“Il Governissimo al Comune di Matera perde pezzi. La notizia delle dimissioni della assessora Poli Bortone che seguono la dichiarazione di sospensione da assessore del neo eletto On. Michele Casino rendono imbarazzante la situazione in cui versa l’amministrazione del Comune di Matera”. E’ il commento del coordinatore provinciale di Sinistra Italiana, Giuseppe Miolla.
“A distanza di un anno ci troviamo a scrivere nuovamente dell’inciucio materano e del suo fallimento da addebitare in maniera esclusiva al Pd e alle sue guerre intestine.
La città è allo sbando, nessuna programmazione, ritardi incolmabili sulla realizzazione delle infrastrutture, albergatori e commercianti lasciati soli e la Fondazione Matera- Basilicata 2019 diventata un corpo estraneo rispetto alla città e ai suoi abitanti.
L’esito delle elezioni politiche ha ridisegnato lo scenario politico e sarebbe giusto e dignitoso che il Sindaco prenda atto che i cittadini di Matera hanno manifestato profonda sfiducia sul suo operato e su quello della sua maggioranza.
L’attuale consiliatura si è caratterizzata per il peggiore trasformismo che la storia politica materana e non solo abbia conosciuto.
Girandole di assessorati, cambi di casacca, veti incrociati, rivendicazioni di poltrone, il tutto a discapito di onesti cittadini, commercianti, artigiani, imprenditori che hanno riposto le proprie speranze in “Matera 2019” e che si ritrovano allo stato con un pugno di mosche a fonte di importanti investimenti personali e di capitali.
E’ incomprensibile l’atteggiamento del Pd che ancora una volta dimostra di aver perso il contatto con la realtà e discute davanti ai caminetti per spartirsi le ultime briciole di una torta divorata a discapito degli interessi della collettività.
Chiediamo un slancio di dignità da parte del sindaco De Ruggieri: prenda atto del fallimento e riconsegni la Città ai Materani”.
bas 02