Comune di Tolve al Forum della Pa

"Problemi del tutto irrisolvibili, dovuti a situazioni di abbandono incancrenite nel tempo, per cui il finanziamento di € 700.000,00, assegnato con Dgr n. 1761 del 29.12.2015, era destinato a perdersi.
Invece, l’azione intrapresa dall’Amministrazione comunale di Tolve ha consentito di uscire brillantemente dall’impasse, così da cogliere nei tempi assegnati ogni obiettivo prestabilito, collaborando con la Task Force Edilizia Scolastica regionale". E' quanto si legge in un comunicato stampa diffuso dal sindaco di Tolve, Pasquale Pepe.
“Questa è, nella sostanza, la motivazione per la quale il mio Comune – afferma Pepe – è stato prescelto come best practice regionale nella gestione delle risorse e nella progettazione nell’ambito del piano annuale 2015 e triennale 2015/2017 dell’edilizia scolastica e, nello specifico, relativamente alle iniziative intraprese per il completamento dell’adeguamento sismico dell’edificio scolastico <O. Albanese>. Di qui l’invito rivoltomi – continua Pepe – a prender parte al Forum della PA 2016, per il giorno 24 maggio prossimo, presso il Palazzo dei Congressi dell’Eur, e ad essere relatore sul tema "Affiancare gli Enti attuatori e presidiare gli interventi sul territorio: un nuovo modo di fare Amministrazione”.
"La situazione ereditata circa i lavori del detto plesso scolastico era a dir poco drammatica: 5 lunghi anni di uno stallo inspiegabile, una ditta, quella illo tempore aggiudicataria, serenamente padrona del cantiere, sebbene senza muoverne una virgola, una Amministrazione comunale del tutto inerme, se non “complice”, contenziosi, persi da parte del Comune, con la originaria direzione dei lavori e, per finire, fior di quattrini sprecati per un nuovo tentativo di progettazione, perentoriamente naufragato negli attenti uffici regionali, poichè foriero di un progetto carente in ogni dove.
“Era insopportabile, per me, l’idea che quell’edificio continuasse a rimanere in quella assurda situazione – insiste il Sindaco Pepe – senza alcun valido motivo. Di qui la mia candidatura ormai un anno fa: era una struttura che andava <rianimata> sia per dare un adeguato spazio alla scolaresca tolvese, sia per restituirle decoro e dignità e, con essa, a quella importante parte del centro abitato. E così, dopo la vittoria, giù di gomito a lavorare: in pochi mesi reintegrata la direzione dei lavori, messa fuori la ditta che continuava a galleggiare nel cantiere, così da prendere il possesso dello stesso. Era nostro, finalmente, e non mi sembrava vero. Poi – riferisce il Sindaco Pepe – affidamento ad altra ditta dei lavori residui e nuova progettazione rispetto al finanziamento avuto dal c.d. decreto mutui di € 700.000,00. Tutto speditamente, secondo i tempi di legge, nonostante gli ostacoli frapposti da una incredula e rancorosa opposizione consiliare: ed ecco, allora, arrivare anche agli affidamenti di questi ulteriori lavori, senza un attimo di ritardo. Ora il cantiere ha ripreso vita e nelle prossime settimane i lavori entreranno nel clou della loro esecuzione. Ovviamente – conclude Pepe – devo ringraziare di cuore tutto il mio staff tecnico, sia comunale (ingg. D’Onofrio ed Amati) che esterno (ingg. Moroni, Lucia e Nardiello), la mia Giunta e la mia maggioranza, che non hanno mai esitato ad approvare ed a sostenere atti “forti” tesi a risolvere la problematica, la Task Force Edilizia Scolastica regionale, guidata dall’ing. Ruggiero Genovese, e l’ing. Gianni Di Bello della Regione Basilicata, competente e valido alleato del mio Comune”.
Per il prossimo mese di giugno, in effetti, si procederà con la posa in opera degli isolatori, sì da conseguire l’isolamento alla base della struttura, per poi proseguire con tutti gli altri interventi progettati ed appaltati".
bas04

    Condividi l'articolo su: