Il Comune di Pisticci ha aderito alla campagna dell’Unicef “Io come tu – Tutti uguali davanti alla vita, tutti uguali di fronte alle leggi'”, promossa in occasione del 23° anniversario dell'approvazione della Convenzione Onu sui diritti dell'Infanzia e della Giornata Nazionale dell'Infanzia e l'Adolescenza, per “richiamare l'attenzione sull'uguaglianza dei diritti di tutti i minorenni e la non discriminazione dei bambini e degli adolescenti di origine straniera che vivono in Italia'' come dichiarato dal presidente dell'Unicef Italia Giacomo Guerrera.
Nel sottolineare la necessità di garantire l’uguaglianza di tutti i bambini e gli adolescenti che vivono, studiano e crescono in Italia, – spiega una nota – Il Sindaco conferirà la cittadinanza onoraria ai bambini di origine straniera nati in Italia e residenti a Pisticci.
L’appuntamento è per mercoledì 12 dicembre 2012 alle ore 10:00 presso il Tilt, Centro per la Creatività sito in Via IV Caselli a Marconia.
Il programma della mattinata – prosegue il comunicato – prevede dopo i saluti del primo cittadino, la presentazione del rapporto Unicef sulla condizione dei minorenni di origine straniera da parte del dr. Giuseppe Villone, presidente del Comitato Provinciale Unicef di Matera e, a cura del TILT, un laboratorio interculturale ludico partecipativo dal titolo “I Filtri Magici: vedere la realtà attraverso filtri fisici e culturali”. Seguirà la consegna ai bambini presenti da parte del Sindaco, dr. Vito Di Trani, degli attestati di conferimento della cittadinanza onoraria, unitamente ad una copia della Costituzione Italiana e di una bandiera italiana. In chiusura previsti un piccolo rinfresco e la consegna di filastrocche interculturali per tutti i bambini e le scuole partecipanti.
"L’amministrazione Comunale – conclude la nota – ha aderito con grandissimo piacere alla campagna UNICEF poiché convinta che tali gesti indirizzano la società civile verso una reale cultura dell'inclusione. Un segnale forte questo che tutti i Comuni che hanno aderito sperano possa essere da stimolo affinché si arrivi finalmente ad una revisione dell'attuale legge sulla cittadinanza".
BAS 05