Il consiglio comunale ha approvato con il voto della maggioranza nella seduta di ieri, 30 marzo 2015, la relazione tecnica e il capitolato tecnico di gestione per l'affidamento in concessione dei servizi cimiteriali per Pietragalla e San Giorgio.
Rispetto all'appalto, con cui questi servizi sono stati affidati negli anni precedenti, con la concessione, ventennale, – spiega una nota del Comune di Pietragalla – il rischio d'impresa sarà a carico dell'aggiudicatario che si occuperà delle lampade votive, delle operazioni cimiteriali, della manutenzione e della custodia. Solo per quest'ultima l'amministrazione ha speso fino al momento 40.000 euro annui. Ora, invece, la sponda comunale prevista per il primo anno è di 11.600 euro, importo che andrà via via riducendosi.In relazione ai servizi previsti dal capitolato tecnico, quali la messa in sicurezza dell'impianto elettrico di illuminazione votiva, eventuale installazione di sistemi automatici di apertura/chiusura e videosorveglianza, carta dei servizi per i cittadini per le operazioni cimiteriali, allacciamenti/disdette lampade votive, segnalazioni lampade spente e/o malfunzionamenti , il risparmio annuo previsto è di circa 25.000 euro.
Il consiglio comunale ha inoltre approvato all'unanimità la ridefinizione dell'orario riguardante la gestione associata del servizio di segreteria comunale tra i comuni di Pietragalla e Pignola, la nomina di Stincone Antonella come revisore unico dei conti per il triennio 2015/2018 e il Piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie.
Sempre all'insegna della "spending review" il provvedimento con cui la Giunta ha approvato la settimana scorsa il capitolato speciale d'appalto e l'autorizzazione all'avvio della procedura di gara per la gestione dei rifiuti nei prossimi 2 anni.
E' attesa una riduzione dei costi di circa 70.000 euro all'anno, dovuta ad una serie di fattori tra cui, oltre allo spostamento della discarica in un luogo più vicino al comune, la previsione della raccolta porta a porta dell'umido e l'aumento della raccolta differenziata in genere.
" I provvedimenti approvati – ha dichiarato il sindaco Nicola Sabina – testimoniano un impegno verso il potenziamento dei servizi essenziali per il nostro comune e l'attenzione alla razionalizzazione dei costi, imprescindibile in questo momento storico per costruire il futuro delle piccole comunità come Pietragalla. Saranno programmati a breve incontri con la cittadinanza per illustrare i vantaggi delle nuove forme di gestione dei servizi cimiteriali e dei rifiuti e per raccogliere osservazioni in merito ".
BAS 05