“La rappresentante del Comitato “Possidente per Avigliano 2020”, Federica D’Andrea, consigliera comunale di Progressisti Democratici, lascia la coalizione per aderire al gruppo misto al comune di Avigliano”. E’ quanto si legge in un comunicato stampa a firma del Comitato “Possidente per Avigliano 2020”.
“Quasi due anni fa – si legge nella nota – in occasione delle elezioni comunali, dopo aver analizzato i programmi delle varie coalizioni in campo, il comitato “Possidente per Avigliano 2020”, che ha come obiettivo sin dalla sua nascita la partecipazione attiva e democratica dei cittadini alla vita politica, scelse di aderire alla coalizione Progressisti Democratici capeggiata dal candidato sindaco Mimi Pace. Il comitato ha scelto di aderire al programma che meglio rispecchiava la nostra idea di politica, particolarmente fondata sulla partecipazione popolare e sul decentramento amministrativo. Il 31 maggio 2015, nonostante la sconfitta della lista di cui facevamo parte, siamo riusciti ad eleggere in consiglio comunale la nostra rappresentante, Federica D’Andrea. Sebbene all’ opposizione, abbiamo cercato da subito e con impegno costante di seguire l’attività amministrativa e di coinvolgere i cittadini attraverso assemblee, comunicati, lettere e incontri zonali. Contestualmente abbiamo cercato di lavorare all’interno della coalizione, non come partito bensì in qualità di comitato politico, partecipando agli incontri, avanzando proposte e facendoci promotori di forme di collaborazione fra le varie parti politiche del gruppo. A distanza di due anni, però, ci tocca costatare, con rammarico, che i nostri appelli all’ unità e al coinvolgimento attivo di tutte le parti politiche schierate con la nostra coalizione sono rimaste inascoltate. Poiché riteniamo la nostra esperienza non esaurita o limitata al semplice ruolo di comitato elettorale e, sentendo il peso della responsabilità delle idee che abbiamo condiviso con quanti hanno deciso di aderire al nostro progetto politico, abbiamo deciso di lasciare il gruppo Progressisti Democratici e di aderire al “gruppo misto” per dare più voce ad un comitato fatto di persone che hanno scelto di dedicarsi al bene della propria comunità, aldilà delle beghe di partito, con la barra dritta e con l’unico obbiettivo di essere parte attiva della società in cui viviamo contribuendo al suo progresso positivo”.
bas04