"Giuseppe Ferrara, uno dei grandi maestri del Cinema italiano e del cinema dell’impegno civile.
Ha dedicato tutto il suo lavoro e il suo impegno alla lotta alla criminalità organizzata e al riscatto delle popolazioni meridionali. E’ stato ospite il 5 Agosto del 2006, alla terza edizione del Bella Basilicata Film Festival, con il suo documentario "Minatore di zolfatara" e il film "Il sasso in bocca". Lo si apprende in una nota di Vito Leone, assessore alla Cultura del Comune di Bella, su scomparsa del regista Giuseppe Ferrara.
"Prima della proiezione – prosegue – ha partecipato al convegno 'Il Cinema italiano e le lotte del Sud' dando un suo prezioso contributo al dibattito.
Il Bella Basilicata Film Festival è stato sempre vicino al grande Maestro, un appello è stato lanciato nella X Edizione del Bella Basilicata Film Festival dal regista Pasquale Scimeca , dall’attore Marcello Mazzarella e dall’Amministrazione Comunale di Bella, per salvare dallo sfratto il regista di origine lucana Giuseppe Ferrara, il papà e il nonno del regista erano di Francavilla sul Sinni.
Due dei suoi documentari sono stati girati in Basilicata
Ne programma della XIII Edizione del BBFF, 24-31 Ottobre 2016 era stato già programmato un omaggio al grande maestro Giuseppe Ferrara, sulla tematica cinema e legalità".
Bas 05