“L’Amministrazione Comunale di Bella, consapevole della Sua sensibilità e disponibilità all’accoglienza dei profughi, si rende disponibile ad un piano di accoglienza e integrazione.
Bella è un Comune con una forte presenza di migranti, di nazionalità marocchina, circa 200, di cui 40 bambini in età scolare. E circa 20 persone di altre nazionalità, a cui va aggiunto una forte presenza di cittadini provenienti dalla Romania, circa 120 persone.
Bella è un paese di 5300 abitanti che comprende due frazioni di oltre 2000 abitanti”. Lo si apprende da una nota del sindaco Salvatore Santorsa e dell’assessore Vito Leone, indirizzata alla Regione Basilicata.
“La nostra richiesta, senza alcuna discriminante, – proseguono gli amministratori di Bella – è indirizzata principalmente ad ospitare nuclei familiari di profughi.
Tale richiesta è dettata anche dalla composizione di nuclei familiari magrebini che attualmente vivono all’Area Braida, dove prevediamo di ospitare dalle 10 alle 20 famiglie.
Ovviamente, essendo prefabbricati pesanti in cemento armato necessita un piccolo intervento di ristrutturazione”.
BAS 05