Collettivodonnematera: iniziative per il 25 novembre

Il Collettivodonnematera, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne del 25 novembre, organizza a Matera una Campagna di sensibilizzazione per contrastare la Violenza sulle Donne, in collaborazione con le associazioni "Khaleh",  "RiSvolta", "La Spada nella Roccia", e con il  prezioso contributo di Giusi Zaccagnini.
Dall'inizio dell'anno – si legge in una nota – oltre ottanta donne sono state uccise in Italia per mano di mariti, conviventi o ex.  La violenza sulle donne, infatti,  non è certamente un fatto privato ma una reale lacerazione culturale. 
Al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica, le attività di  quest'anno prevedono: l'installazione delle sagome femminili, a grandezza naturale, che sono state sistemate lungo le vie del centro storico a partire dal 17 novembre e che evocano le donne uccise nel 2016; azioni civili in piazza Vittorio Veneto nel pomeriggio del 25 novembre e nelle giornate del 25, 26 e 27 novembre, presso l'Ipercoop di Matera ( strada statale per Altamura), oltre all'installazione delle sagome femminili, ci sarà uno spazio aperto con le azioni e le improvvisazioni coordinate da Giusi Zaccagnini.
Le sagome femminili saranno poste davanti alle attività commerciali ed artigianali di Via Ridola, P.zza San Francesco, P.zza del Sedile e Via delle Beccherie, dagli esercenti che le hanno “adottate” ed ai quali va un doveroso ringraziamento per la sensibilità accordata.
Nel pomeriggio del 25 novembre con il Liceo Artistico "C. Levi" prenderà  forma un'azione civile alla quale potranno partecipare, volontariamente e liberamente, gli studenti dell’ I.I.S. " I. Morra" e " L. da Vinci". coordinati da Giusi Zaccagnini.
L'Ipercoop di Matera con la campagna "Noi ci spendiamo, e tu?" sosterrà le ONLUS che operano in difesa delle vittime di soprusi e maltrattamenti.
Il Collettivodonnematera, assieme alle altre associazioni, ritiene che sia necessario contrastare  in maniera decisa i comportamenti che alimentano il femminicidio, con programmi educativi nelle scuole e con servizi di ascolto ed accoglienza.
Invitiamo la cittadinanza a partecipare alla giornata del 25 novembre in piazza Vittorio Veneto e comunichiamo che, per la partecipazione  alla manifestazione "Non una di meno" di Roma del 26 novembre, le adesioni potranno essere inviate all'Ass.ne RiSvolta.

bas 02

    Condividi l'articolo su: