La nuova Serie della Collana della Deputazione Lucana di Storia Patria “Archivi della Basilicata”, diretta da Valeria Verrastro, non poteva avere riavvio più significativo. Lo sostiene in una nota la Deputazione Lucana di Storia Patria. “La pubblicazione, infatti, degli elenchi e dell’inventario delle Carte Albini presenti nell’Archivio di Stato di Potenza, nella Biblioteca di storia moderna e contemporanea e nel Museo centrale del Risorgimento a Roma, oltre che rappresentare, di per sé, una rilevante e meritoria operazione di attivo raccordo interistituzionale, risulta, nel merito della documentazione accuratamente recuperata, riordinata e resa fruibile, di notevole concorso ai percorsi di ricostruzione e di “rilettura” in atto degli apporti all’Unità d’Italia da Sud e, in tale quadro, al ruolo di cultura e di azione politica svolto da protagonisti di prima fila, quali, appunto, gli Albini, Giacinto e Nicola, anche negli intrecci del loro diretto e indiretto operare con numerosi altri patrioti, non solo di e in Basilicata, a livello organizzativo e non”. E’ quanto, tra l’altro, evidenziato dal Presidente della Deputazione Lucana di Storia Patria, prof. Antonio Lerra, nella Presentazione al volume Le Carte della famiglia Albini di Montemurro a Roma e a Potenza. Elenchi e inventario, a cura di Valeria Verrastro, pubblicato nella Collana della Deputazione Lucana di Storia Patria “Archivi della Basilicata”, diretta da Valeria Verrastro. Di tale volume, frutto di specifico Progetto sostenuto dal Consiglio Regionale della Basilicata, coordinato dalla stessa Valeria Verrastro, si discuterà venerdì 14 dicembre 2018, alle ore 17.00, nell’Archivio di Stato di Potenza. All’apertura dei lavori da parte del Direttore dell’Archivio di Stato di Potenza, Valeria Verrastro, e agli indirizzi di saluto del Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Vito Santarsiero, e del Sindaco di Montemurro, Senatro Di Leo, seguiranno gli interventi di Maria Carolina Nardella, Soprintendente archivistico e bibliografico della Puglia e della Basilicata, Marco Trotta, dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Giuseppe Poli dell’Università degli Studi “A. Moro” di Bari e Antonio Lerra, dell’Università degli Studi della Basilicata, Presidente della Deputazione Lucana di Storia Patria. I lavori saranno coordinati da Mario Restaino, responsabile ANSA Basilicata.