Collaborazione Confapi-Ice. Evento settore legno arredo.

“Nell’ambito della collaborazione Confapi-Ice si terrà a Matera nei giorni 27 e 28 febbraio un evento per il settore legno arredo, con l’obiettivo di fornire alle imprese italiane una valida opportunità per proporre con successo la propria produzione all’estero”. Lo rende noto Confapi in un comunicato stampa.
“L’evento durerà due giorni e si svolgerà presso la sala convegni della Camera di Commercio. Il primo giorno sarà dedicato a una sessione di incontri bilaterali tra 23 imprese del sistema Confapi provenienti da tutta Italia e 10 buyers individuati dall’Istituto per il Commercio Estero (Ice).
Nel secondo giorno saranno organizzate visite aziendali presso selezionate imprese aderenti a Confapi Matera che possano presentare esperienze di eccellenza o innovative rispetto al proprio processo di produzione. La partecipazione all’evento sarà gratuita. Tutti i fornitori utilizzati (catering, tipografia, albergo, transfer) sono imprese locali.
I 10 buyers individuati dall’Ice provengono da 4 Paesi: Kazakhstan, Ucraina, Azerbaijan, Uzbekistan, la maggior parte dei quali lavora già con aziende italiane e alcune con imprese materane di Confapi. Delle 23 aziende italiane, 17 sono imprese locali, tutte già presenti sui mercati internazionali e con esperienza di export.
Gli incontri bilaterali saranno introdotti dalla responsabile dell’Ufficio Beni di Consumo dell’Ice, Annalisa Bellomo, dal presidente nazionale di Unital Confapi, Riccardo Montesi e dal presidente della Sezione Legno Arredamento di Confapi Matera, Cosimo Muscaridola”.
“Siamo particolarmente onorati che, per il terzo evento dell’accordo di partenariato Confapi-Ice sia stato scelto il settore del legno arredo e sia scelta Matera come sede della manifestazione – ha dichiarato Muscaridola -, a dimostrazione che il nostro settore ha superato gli anni bui della crisi e ha ripreso, sia pure ridimensionato, a fatturare, vendere, esportare, assumere manodopera”.
“I mercati dei Paesi di provenienza dei buyers – ha concluso il presidente della Sezione Legno Arredamento di Confapi Matera – presentano tutti grandi potenzialità per le esportazioni dei nostri prodotti”.
bas04 

    Condividi l'articolo su: