“Dopo un lungo percorso di vigilanza il Consorzio Fidi di Coldiretti CreditAgri Italia ha ottenuto dalla Banca d’Italia l'abilitazione e l'iscrizione nell’elenco speciale degli intermediari finanziari vigilati ex Art. 107 del TUB. Un provvedimento che fornisce al consorzio -specializzato nel facilitare il credito al mondo agricolo- maggiori possibilità di manovra, con conseguenti vantaggi per gli agricoltori italiani.
CreditAgri Italia – spiega un comunicato di Coldiretti Basilicata – è nato dalla fusione dei 38 consorzi agricoli presenti sul territorio nazionale, attualmente è, tra l’altro, soggetto accreditato per l’attivazione dei fondi pubblici di garanzia Sgfa (Società di Gestione Fondi per l'Agroalimentare) per il rilascio di garanzie dirette – fino al 70% – contro garantite dallo Stato.
In Basilicata, pur essendo operativo dal 2011 CreditAgri Italia – divisione Basilicata, ha prodotto dei risultati interessanti ed in particolare: ha acquisito 250 soci intermediando 35 pratiche di finanziamento per un valore di 3.000.000 di euro di cui fornendo garanzie per 600.000 euro. Oltre 350 sono le pratiche di anticipazioni finanziarie relativamente al premio unico comunitario per un importo complessivo di 5.500.000 euro.
“Anche se il periodo non è dei migliori per le imprese agricole lucane -ha commentato Piergiorgio Quarto Presidente della Coldiretti di Basilicata – essere riusciti a qualificare il nostro CreditAgri costituisce un importante passo verso la fornitura di garanzie a costi sempre più bassi e nel contempo dare respiro e prospettiva alle scelte imprenditoriali di investimento, attingendo a finanziamenti bancari con tassi migliorativi, ed in prospettiva poter disporre di veri e propri sportelli bancari presso le sedi di territoriali di Coldiretti.
Un impegno costante e duraturo per accompagnare finanziariamente i nostri soci nello sviluppo dei progetti di impresa finalizzati alla costruzione della filiera agricola italiana firmata dagli agricoltori lucani”.
BAS 05