Domani la finalissima dell’edizione 2012 del Concorso Nazionale Oscar Green, con la Basilicata rappresentata dalla Cooperativa Agricoltura 2000 di Tolve, nella categoria In-filiera.
“Il concorso, promosso e realizzato da Coldiretti Giovani Impresa, – spiega un comunicato di Coldiretti Basilicata – premia l’innovazione in agricoltura, le esperienze vincenti di imprenditori che hanno saputo costruire progetti di impresa competitivi ma sostenibili, mantenendo le proprie radici ma guardando al futuro.
Agricoltura 2000 è la più antica cooperativa lucana, che ha lo scopo di valorizzare i prodotti dei soci curandone l’intero ciclo: produzione, trasformazione e vendita diretta.
Custode di biodiversità, la cooperativa coltiva i ceci neri, varietà quasi scomparsa, ha recuperato un ecotipo locale di pomodoro "Ciettaicàle di Tolve", resistentissimo alla siccità, sta recuperando un antico vitigno locale "uva dei cani", al fine di ottenere un prodotto che rappresenti il territorio e che possa finalmente far rivivere il Parco delle cantine di Tolve.
La cooperativa ha inoltre deciso di dedicare i propri terreni alla coltivazione di prodotti senza glutine (quali appunto i legumi, ma anche il grano saraceno) per la creazione di una filiera a Km zero per celiaci.
La premiazione domani 29 settembre nell’ambito del primo Festival di Campagna Amica “Cibi d’Italia” dove centinaia di agricoltori giunti da tutte le Regioni nella storica arena del Circo Massimo a Roma presentano le eccellenze agroalimentari, le loro storie, i prodotti, per dimostrare l’orgoglio dell’Italia agricola.
Per la concomitanza con l’evento nazionale, che vede la partecipazione di un nutrito gruppo di imprenditori lucani, l’abituale appuntamento del sabato con il Mercato di Campagna Amica nel centro storico di Potenza domani non ci sarà, per riprendere con la solita alternanza settimanale di siti sabato 6 ottobre presso la piazza su Via Mazzini sovrastante l’atrio delle scale mobili di Via Armellini – Centro Storico”.
BAS 05