Coldiretti denuncia speculazioni ai danni degli agricoltori

I prezzi della frutta pagati agli agricoltori crollano, ma i consumatori non ne beneficiano. é quanto afferma Cordiretti Baslicata che ieri ha rilevato i prezzi della frutta di stagione nei principali supermercati lucani. L'organizzazioen fa alcunie sempi tra cui quello delle angurie "oggi pagate 5 centesimi al Kg ai produttori e vendute ai consumatori del potentino in media a 29 centesimi. Un rincaro pari a circa il 600%. Se si calcola che la produzione media per ettaro è di 800 q, – spiega Coldiretti – e che i costi di produzione media per coltivare un ettaro di angurie al coperto è pari a 5.000 €, ogni azienda sta perdendo circa 1000€ a ettaro. Purtroppo, però, gli imprenditori agricoli, pur di non perdere almeno parte degli investimenti iniziali ed evitare ulteriori dispendi di denaro derivati dalla presenza di prodotto invenduto in campo, sono costretti a svendere e piegarsi alle speculazioni".
“Ancora una volta- ha affermato Piergiorgio Quarto, Presidente Coldiretti Basilicata- mi trovo a denunciare una situazione insostenibile per produttori e consumatori. Le speculazioni sull'ortofrutta, causate in parte dalla paura del Batterio Killer e dalla Sharka, stanno colpendo il settore ortofrutticolo lucano e i consumatori. Se i frutticoltori lucani non coprono neppure i costi di produzione e i consumatori non riescono ad arrivare a fine mese per l'aumento dei prezzi, il resto della filiera agricola guadagna oltre il 200%".

    Condividi l'articolo su: