Si è svolto ieri l’avvicendamento alle direzioni della Coldiretti di Basilicata. “Angelo Milo – informa la stessa Coldiretti in una nota – è subentrato a Giuseppe Brillante sia nella direzione regionale che in quelle provinciali di Potenza e Matera. Di origini casertane ha diretto la Coldiretti del Molise e provinciale di Campobasso ed Isernia, già direttore della Coldiretti della Calabria e ad interim della Federazione interprovinciale di Catanzaro – Crotone -Vibo Valentia e provinciale di Reggio Calabria, e, precedentemente, ha avuto anche le direzioni delle Coldiretti provinciali di Caserta e Benevento.
Dopo aver ringraziato il suo predecessore Giuseppe Brillante per l’ottimo lavoro svolto negli anni di permanenza in Basilicata augurandogli un proficuo lavoro presso la nuova destinazione alla Federazione di Benevento, Milo – continua la nota – ha voluto fissare gli obiettivi del suo mandato: continua crescita dell’ organizzazione in termini di rappresentanza e di autorevolezza per lo sviluppo del settore agricolo regionale. Il progetto economico di Coldiretti della filiera agricola tutta italiana è stato il tema centrale dell’intervento del presidente regionale Piergiorgio Quarto che ribadito come il made in Italy possa essere la chiave di volta per la valorizzazione delle produzioni locali attraverso i mercati di campagna amica. Giuseppe Brillante ha voluto ricordare la costruzione dei percorsi di filiera attraverso i progetti Pif in particolare sul grano e nella carne, la realizzazione del progetto nazionale di Coldiretti di una filiera agricola tutta italiana anche nell’ortofrutta e nel vino, la concretizzazione dei mercati di campagna amica e l’apertura de La bottega a Matera insieme all’impegno sindacale nelle proposte ai tavoli istituzionali e la realizzazione di una seria e nuova govenance nel sistema allevatoriale con la costituzione dell’Associazione Regionale degli allevatori di Basilicata.”
BAS 09