Cna su riforma disciplina Rc Auto

Sono a rischio la libertà di scelta dei cittadini e la sopravvivenza di 17 mila imprese di carrozzeria. Questo, afferma Leo Montemurro, segretario lucano della Cna, è l’allarme lanciato dalle Associazioni dei Carrozzieri di Cna, Confartigianato e Casartigiani in merito a due ipotesi di provvedimenti all’esame del Governo e del Parlamento e riguardanti la riforma della disciplina Rc Auto.
Il primo riguarda il pacchetto di norme nel settore assicurativo, sul quale sta lavorando il Sottosegretario allo Sviluppo economico, Sen. Simona Vicari. Il secondo si riferisce ad una risoluzione, primo firmatario l’On. Gutgeld, in discussione presso la Commissione Finanze della Camera.
In entrambi, si renderebbe di fatto obbligatorio il risarcimento ‘in forma specifica’, vale a dire far riparare il veicolo incidentato esclusivamente dalle officine di carrozzeria convenzionate con l’assicurazione.
Per le Associazioni artigiane, in tal modo oltre a ledere la libertà di scelta dei consumatori, si metterebbero in ginocchio 2/3 delle imprese di carrozzeria indipendenti che non operano in convenzione con le compagnie di assicurazione.
bas 02

    Condividi l'articolo su: