Cna, seminario a Matera su fondi europei e imprese del Mezzogiorno

Si terrà domani,   10 ottobre 2017 con inizio alle 10 presso la Fondazione Le Monacelle in Matera alla via Riscatto n°9/11, il seminario organizzato dalla Cna dal titolo "Fondi europei, una leva di sviluppo per le imprese del Mezzogiorno".
Scopo dell'iniziativa comunica Leo Montemurro, presidente regionale Cna Basilicata, è quello di fare una analisi congiunta dello stato di attuazione dei singoli programmi Comunitari nelle Regioni Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria come pure di lavorare a progettualità interregionali che contribuiscano ad aumentare la competitività delle nostre Imprese.
Nel corso dell'incontro verrà presentato ai partecipanti i contenuti dell'accordo stipulato tra la Cna Nazionale e la SCS Consulting, società  che si occupa di  monitoraggio, formazione, progettazione e gestione di bandi e progetti europei.
In apertura dei lavori è previsto un saluto del Presidente della Cna Basilicata  Leo Montemurro;
A seguire l'introduzione alla giornata con l'illustrazione dell'accordo Cna – Scs, a cura di Graziano Di Costanzo coordinatore del progetto Mezzogiorno della Cna Nazionale e la presentazione di Scs Consulting e degli obiettivi del seminario, a cura di Salvatore Caronna;
Inoltre sono previste le relazioni tematiche su:
– Le opportunità per le imprese – Giorgia Pasciullo, Scs Consulting;
– Le buone pratiche – Alessio Vaccaro, Scs Consulting;
– Internazionalizzazione: voucher/programmi europei sperimentati – Mirco Mirabilio, Cna;
– Fondi diretti e Programmi di Cooperazione Europea: esempi ed ipotesi di lavoro per il
sistema Cna – Paolo Rotoni.
E' prevista anche un' intervento su Matera 2019 Capitale Europea della Cultura a cura di Paolo Verri, direttore della Fondazione Matera-Basilicata 2019.
Le conclusioni sono affidate a  Mario Pagani, Responsabile Dipartimento Politiche Industriali Cna.

bas 02

    Condividi l'articolo su: