Presentata dal consigliere del Pdl una interrogazione nella quale, tra l’altro, chiede di sapere “dove la Regione Basilicata potrebbe trovare la copertura finanziaria per un regime auto assicurativo”
In premessa, l’esponente del Pdl ricorda che: “Il 2 luglio 2012, l’Isvap ( Istituto per la Vigilanza delle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo ), con provvedimento n.2988, ha bloccato ogni nuova presa d’affare per la compagnia assicuratrice italo-rumena City Insurance S.A., inibendone anche l’attività d’intermediazione. La suddetta compagnia è stata oggetto – riferisce Venezia – di lunghe indagini da parte del Gico di Venezia e della Dda di Napoli tese ad accertare rapporti intimi, inerenti le attività economiche della stessa, con gruppi camorristici”.
“E’ urgente approntare – afferma Venezia – un sistema di vigilanza sui contratti assicurativi pubblici anche perché risultano molteplici ed ingenti i contratti che suddetta compagnia ha in essere sul territorio lucano”.
Alla luce di quanto esposto, il consigliere Venezia interroga il Presidente della Giunta regionale e l’Assessore alla Salute per sapere: “se sia possibile avere una panoramica completa di tutti i contratti in essere e/o sospesi stipulati da enti regionali con la City Insurance, nonché lo stato della proposta dell’assessore Martorano di creare un sistema regionale di autoassicurazione sanitaria”. Venezia chiede, inoltre, di sapere: “dove la Regione Basilicata potrebbe trovare la copertura finanziaria per un regime auto assicurativo e se la rottura o sospensione contrattuale con la compagnia in questione possa implicare azioni legali con relative richieste di risarcimento”.