Il progetto “Giovani In-Formati” prevedeva la realizzazione di servizi giornalistici realizzati dai ragazzi delle scuole coinvolte su problemi sociali particolarmente sentiti
A partire da domani, sabato 20 giugno, inizierà la messa in onda del programma della durata di 38 minuti, che raccoglie i contributi delle scuole che hanno partecipato al progetto “Giovani In – Formati _ Quotidiani locali in classe e Citizen journalism con la radio”, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata per portare l’informazione locale nelle scuole.<br /><br />L’obiettivo è stato quello di raccontare, in servizi giornalistici radiofonici di 6 minuti, un problema sociale particolarmente sentito dai giovani e nel territorio, o una esperienza positiva di impegno sociale e civile, ma anche un evento storico, una tradizione popolare, una ricorrenza, un successo sportivo che riscuote l’interesse degli studenti.<br /><br />Il supporto tecnico è stato assicurato da un pool di radio locali, (Br2, Radio Carina, Radio Potenza Centrale, Radio Tour, Radio Radiosa, Canale 94 stereo, Latte e Miele, Poliradio, Punto radio stereo, Radio Activity, Radio City, Radio Color, Radio Globo, Radio Fantastica Basilicata, Radio Laser, Radio Lucania Stereo, Radio Margherita, Radio New Sound, Radio Sette Sud, Radio Studio Gamma, Rete Sud Audio, Rpc e Trm), che da domani trasmetteranno nei propri palinsesti questi esempi di citizen journalism realizzati dagli studenti lucani.<br /><br />Per conoscere la data e gli orari di ogni radio, si può cliccare questo link<br />https://docs.google.com/spreadsheets/d/1-i_xmx7WuS7-P9sjLuqzkDNOafMu04rzuoGvwaehGpk/edit?usp=sharing.<br /><br />Per ascoltare e fare ascoltare in podcast il programma, questo è il link<br />https://soundcloud.com/radiotour-1/giovaninformati-programma-completo<br /><br />lc<br />