In una nota la segreteria regionale Cisl Fp Basilicata sottolinea dell'incontro in Regione nel quale si è discusso di superamento del precariato e di nuove progressioni verticali.
"Abbiamo condiviso – si legge – le linee di indirizzo per l'avvio del superamento del precariato(tempo determinato, forestali, ex Alsia ed ex Comunità Montane, ex co.co.co) e per la messa in campo di una nuova stagione di progressioni
verticali che la Cisl ha sempre rivendicato sia a livello nazionale che regionale, ed ora, attraverso il Decreto Madia, Decreto Legislativo 75 del 2017, è possibile realizzare nel triennio 2018-2020.
Da subito, già nei prossimi mesi, aggiunge, saranno immessi nei ruoli organici i precari che hanno i requisiti dell'art.20, comma 1 del Decreto 75 , circa 30 unità, e si avvieranno, sempre nel 2018, le selezioni, per l'assunzione di altre circa 70 unità ex cococo,art.20,comma 2, suddividendole in due macro raggruppamenti ( tecnico scientifico e amministrativo giuridico contabile ). Le graduatorie saranno intanto valide nel triennio 2018-2020. Nel caso di incremento del turnover, i numeri aumenteranno, ed in tal senso la Cisl continuerà a chiedere con forza di porre in campo misure di incentivo all'esodo anticipato non appena le norme lo dovessero consentire.
Naturalmente, per ampliare le immissioni nei ruoli si partirà con rapporti di lavoro a tempo parziale, al 50%, come già avvenuto per le precedenti stabilizzazioni, che a breve, come da noi richiesto, traguarderanno, dopo alcuni anni, il full time.
Per nuove progressioni verticali, aggiunge ancora la Cisl Fp, che interesseranno tutti i lavoratori di tutte le categorie per il passaggio a quella superiore, si è stabilito di definirne il numero in termini di costo, calcolando dunque solo il differenziale economico tra gli inziali della vecchia e nuova categoria di traguardo, anziché in termini numerici, ampliando in tal modo le opportunità di avanzamenti di carriera che saranno, di conseguenza, veramente notevoli ed' interesseranno tutti coloro che possiedono il titolo di studio necessario per accedere dall'esterno alla categoria superiore. Si apre, pertanto, una stagione virtuosa di attenzione al precariato ed alla valorizzazione del personale, frutto dell'azione sindacale, con la Cisl sempre protagonista, e della disponibilità ampia, occorre ammetterlo, manifestata dall'Amministrazione regionale, rappresentata nella riunione dal dott. Travaglio e dal Direttore Generale, avv. Marsico.
Nei prossimi mesi, conclude la segreteria regionale della Cisl Fp di Basilicata, incalzeremo l'Amministrazione affinché il programma venga mantenuto.