Cis Matera 2019, nota di Latronico (DI)

“Oggi il Governo ha firmato il ‘Contratto istituzionale di sviluppo’ per Matera 2019. Siamo a circa un anno dall'inizio del 2019 e siamo ancora all'anno zero su tutto. In questi anni abbiamo assistito alla completa inerzia di tutti i soggetti coinvolti, Comune, Regione e Governo che hanno siglato patti che non hanno prodotto un solo risultato su Matera e sulle sue capacità di sviluppo. In questo ancora oggi assistiamo a magheggi dove da un lato si annunciano investimenti per 400 milioni di euro, ma poi si firma un contratto per 22 milioni di euro. Il Ministro per il Mezzogiorno ci dovrebbe dire da dove prende queste risorse, a che punto sono i progetti e quando saranno aperti i cantieri e non annunciare solo numeri senza nessuno straccio di concretezza”. Lo ha dichiarato l’on. Cosimo Latronico, capogruppo di Direzione Italia alla Camera. “ L'unica cosa positiva oggi è aver messo un punto fermo su responsabilità e tempi di realizzazione. Lo strumento del ‘Cis’, infatti voluto dal Governo di centrodestra e ideato dall'allora ministro Fitto, infatti, consente di avviare concretamente gli interventi previsti nel contratto, che per onore di cronaca sono solo 22 milioni e non 400, e assegna la responsabilità ad Invitalia già soggetto attuatore del contratto per Taranto e del grande progetto per Pompei. Ora aspettiamo di vedere i cantieri per consentire a Matera di presentarsi pronta all'appuntamento internazionale del 2019”.

bas 02

    Condividi l'articolo su: