Cip: sabato convegno a Potenza su sport e disabilità

Sabato 4 maggio 2019 alle ore 9 presso l’ Auditorium dell’ Azienda Ospedaliera “San Carlo” di Potenza si terrà  un convegno multidisciplinare sulle opportunità di sport terapia in situazioni di fragilità e disabilità.
Promotori dell’importante appuntamento sono  l’ Azienda Ospedaliera “San Carlo” di Potenza all’ interno della quale è in svolgimento in convenzione con il Comitato Italiano Paralimpico un programma di avviamento allo sport paralimpico pluridisciplinare  “ lo Sport Attraverso i Sensi” con particolare attenzione nella scelta delle discipline senza esclusione per le disabilità piu’ gravi, motorie e neurologiche, l’ Associazione Italiana Leucemie e la Federazione Medico Sportivo Italiana.
Ospite la triatleta Stefania D Agostino che porterà la sua esperienza di leucemica e l’ amore per lo sport che le ha permesso di diventare atleta ironman .
Tra i relatori i direttori delle unità di medicina riabilitativa dott.  Domenico Santomauro , il direttore della Unità di ematologia il dott. Michele Pizzuti, il dott. Gennaro Gatto quale referente Fisiatra  del programma denominato “ lo Sport e i Sensi di Avviamento alle Discipline Paralimpiche” , i Dottori  Carmine Sinno e Sergio Molinari medici della Federazione Medico Sportiva Italiana, il dott. Giuseppe Toro medico ortopedico  dell’ ASL Napoli 2 e la dottoressa  Claudia De Canio  direttrice delle attività professionalizzanti del corso di Laurea in Logopedia.
Altri interventi da parte  della psicologa dott.ssa Letizia Raucci, le  logopediste Selene Conte e Carla  Manniello nonchè l’ Istruttore della Scuola Italiana di Nordic Walking  Francesco Giordano.
Il presidente del Comitato Italiano Paralimpico di Basilicata, Michele Saracino, riferirà che per la prima volta si avrà una strutturazione con attrezzature sportive donate dal Comitato Italiano Paralimpico per il progetto, così come il presidente dei Lions nonché direttore sanitario dell’Asp di Potenza  dott. Francesco Negrone con il medesimo impegno realizzato a favore del progetto di Sport Terapia.

bas 02

    Condividi l'articolo su: