Cinema: a Matera domani la prima di “Attòn’m”

L’Associazione culturale “Matera Città del Cinema” presenta in anteprima nazionale il suo primo prodotto cinematografico. È il frutto della collaborazione con il “Team Aberrazioni Cromatiche”, sei videomaker marchigiani che per primi hanno accolto l’invito di “Matera Città del Cinema” a girare un film in Basilicata.
“Attòn’m”, mio padre, è il titolo del cortometraggio, interamente girato a Matera, nell’ambito del progetto Basilicataset, ideato dall’Associazione “Matera Città del Cinema” proprio per favorire lo sviluppo di professioni legate al mondo del cinema e la conoscenza del territorio.
La prima proiezione di “Attòn’m” è in programma domani 24 settembre alle ore 17:30 presso l’Hilton Garden Inn, al Borgo Venusio di Matera. Saranno presenti alla proiezione gli autori, gli attori, i tecnici e i musicisti che hanno reso possibile la realizzazione dell’opera.
La proiezione del cortometraggio sarà l’occasione per presentare anche l’ultimo libro della giovane scrittrice lucana Claudia Piantedosi, “Il giardino delle fate”, edito da Giuseppe Laterza. A presentare il libro sarà il direttore artistico dell’Associazione “Matera Città del Cinema” Imma Battista, a recitare alcuni brani del “Giardino delle fate” sarà l’attrice Laura Bastari accompagnata dal chitarrista Pasquale Vittorio allievo del conservatorio Egidio Romualdo Duni di Matera, una delle istituzioni del territorio con cui “Matera Città del Cinema” ha avviato da tempo un proficuo rapporto di collaborazione.

    Condividi l'articolo su: