Cifarelli: “Il Masterplan per il Sud anche per Matera 2019”

Il capogruppo del Pd ha presentato ieri in Aula una mozione con la quale intende impegnare la Giunta a valutare la possibilità di inserire nel Patto per la Basilicata le infrastrutture strategiche necessarie in vista dell’appuntamento del 2019

Ieri sera nella riunione del Consiglio regionale &egrave; stata presentata una mozione sottoscritta dai consiglieri Roberto Cifarelli (primo firmatario) e Achille Spada del Pd e da Luigi Bradascio (Pp) con la quale si intende impegnare la Giunta regionale &ldquo;a valutare la possibilit&agrave; di inserire nel Masterplan per il Sud &ndash; Patto per la Basilicata parte delle infrastrutture strategiche necessarie alla Basilicata ed alla citt&agrave; di Matera in vista dell&rsquo;importante appuntamento del 2019&rdquo;.<br /><br />Per il capogruppo del Pd, Roberto Cifarelli, &ldquo;la mozione &egrave; stata presentata in quanto con la legge nazionale di stabilit&agrave; il Parlamento ha inteso finanziare per 28milioni di euro il programma culturale previsto nel dossier di candidatura e si &egrave; limitato a trattare il tema del rifinanziamento della l. 771/86 di risanamento dei Sassi e dell&rsquo;allentamento di alcuni vincoli a favore del Comune di Matera quali il patto di stabilit&agrave; ed il limite per le assunzioni di personale. Rimane sospesa la parte altrettanto fondamentale di attuazione del dossier di candidatura che riguarda le opere infrastrutturali, culturali, di rigenerazione urbana e accessibilit&agrave;. Di tanto non se ne &egrave; occupato neanche il cosiddetto &lsquo;decreto citt&agrave;&rsquo; che non ha contemplato alcuna citt&agrave; della Basilicata&rdquo;.<br /><br />&ldquo;L&rsquo;appuntamento con il 2019 &ndash; dice Cifarelli – non riguarda soltanto Matera e la Basilicata, bens&igrave; l&rsquo;intero Paese in quanto &egrave; il primo momento dopo Expo 2015 nel quale l&rsquo;Italia salir&agrave; alla ribalta internazionale. E&rsquo; necessario, pertanto, che lo Stato si faccia carico di finanziare quelle opere indispensabili perch&eacute; l&rsquo;accessibilit&agrave; da e per la Basilicata venga agevolata. Il presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi ha annunciato la imminente visita in Basilicata. Quale migliore occasione per sottoporgli il buon lavoro di concertazione fatto sul Masterplan per il Sud e sul Patto per la Basilicata? E considerato che il Masterplan prevede anche accordi con le citt&agrave;, quale migliore occasione per verificare la possibilit&agrave; di aggiungere al Patto per la Basilicata anche un Patto per Matera2019&rdquo;?<br /><br />&ldquo;Riguardo alle infrastrutture strategiche per la Basilicata, poi &ndash; continua Cifarelli&nbsp; -&nbsp; considerato che uno dei progetti portanti dell&rsquo;intero Masterplan &egrave; rappresentato dal rilancio del porto di Taranto e che a questo proposito la Regione Basilicata punta su due infrastrutture strategiche entrambe collegate al porto, vale a dire il centro intermodale di Ferrandina e la piattaforma logistica a Pisticci, l&rsquo;occasione sarebbe utile per valorizzare gli investimenti previsti per la loro realizzazione attraverso l&rsquo;inserimento nel Masterplan del finanziamento del raddoppio del collegamento stradale Basentana-Matera quale stralcio della pi&ugrave; ampia Murgia-Pollino, del collegamento ferroviario Ferrandina-Matera-Bari e dell&rsquo;implementazione della Pista Mattei sia per l&rsquo;allungamento della pista e sia per la sua gestione. Sono tre opere utili per dare il senso di unit&agrave; territoriale della Basilicata e per avvicinare i due capoluoghi non solo simbolicamente, ed &egrave; per questo che esse rivestono una strategicit&agrave; assoluta&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati