Cicala: “Rocco Petrone simbolo dell’ingegno dei lucani”

Il presidente del Consiglio regionale esprime il plauso dell’Assemblea per le manifestazioni che ricordano il cinquantesimo anniversario dello sbarco dell’uomo sulla luna ed il ruolo da protagonista che nell’occasione ebbe l’ingegnere di origini lucane

&ldquo;Mi onora ricoprire il ruolo di presidente della Commissione regionale dei lucani nel mondo e poter esprimere tutto l&rsquo;orgoglio di avere un concittadino lucano come Rocco Petrone, &lsquo;l&rsquo;italoamericano lucano&rsquo; deciso e tenace, soprannominato &lsquo;tigre&rsquo; e al contempo umile, che non ci ha solo fatti arrivare sulla luna ma ha portato il nome della Basilicata in tutto il mondo&rdquo;. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale Carmine Cicala che esprime il plauso dell&rsquo;Assemblea per le manifestazioni che si svolgono in questi giorni in Basilicata per il cinquantesimo anniversario dello sbarco dell&rsquo;uomo sulla luna.<br /><br />&ldquo;I lucani &ndash; ha aggiunto il presidente del Consiglio regionale – arricchiscono le comunit&agrave; nelle quali si inseriscono perch&eacute; si comportano come ospiti e trasferiscono quel bagaglio culturale di instancabili lavoratori scrupolosi e attenti, in tutto ci&ograve; che fanno. Rocco Petrone, ingegnere figlio di lucani di Sasso di Castalda ed uno dei principali collaboratori di Wernher von Braun, padre delle missioni spaziali americane, &egrave; il simbolo dell&rsquo;ingegno e dell&rsquo;operosit&agrave; dei lucani che hanno avuto successo e vengono rispettati in tutti i luoghi dove hanno avuto modo di operare. Il mio pensiero &ndash; ha concluso Cicala – &egrave; sempre rivolto ai lucani nel mondo, che hanno affrontato molte difficolt&agrave; lontano dalla loro terra. Ci rendono fieri e ci insegnano a lottare e a superare le avversit&agrave; della vita contribuendo a far crescere le nostre comunit&agrave; in modo attivo&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati