L’enogastronomia è certamente un punto di forza delle località turistiche lucane e i piatti tipici preparati dalla Pro Loco di Guardia Perticara ad Offida, nell’ascolano, in occasione di Ciborghi, lo hanno confermato. «Ogni giorno abbiamo registrato il tutto esaurito presso il nostro stand, in una Piazza del Popolo stracolma di persone sedute ai tavoli ad assaporare i nostri ferricelli al ragù e la Pastorale», conferma soddisfatta la presidente dell’associazione, Maria Montani, che ha guidato la delegazione lucana.
Diverse centinaia i piatti preparati al momento e venduti all’interno di una galleria dei sensi che è stato un viaggio ideale tra i sapori d’Italia, che ha permesso di gustare tanti sapori diversi in posto solo. «Un’esperienza fantastica che ci ha consentito, attraverso la gastronomia, di far conoscere meglio Guardia e il suo grande patrimonio ambientale, culturale e archeologico – aggiunge Montani –. Torneremo sicuramente ad Offida il prossimo anno, portando altre ricette tipiche del nostro paese, uno dei borghi più belli d'Italia e recentemente insignito della Bandiera arancione del Touring Club, perché siamo convinti che i giacimenti enogastronomici possono essere uno dei primi attrattori dei turisti.
bas 03