Gli agriturismi lucani fanno festa con l’arrivo della primavera. Domenica 25 marzo si terrà la “6^ Giornata nazionale dell’agriturismo”, l’iniziativa a cadenza annuale con cui le strutture ricettive associate a Turismo Verde-Cia organizzano su tutto il territorio aperture “speciali” per far meglio conoscere e apprezzare l’ospitalità, le attività, le produzioni enogastronomiche locali.
Il titolo scelto per l’edizione 2012 è “Agriturismo, io ci vado di corsa”: uno slogan che vuole porre l’accento sul binomio natura e sport, o meglio su quel mix di cibi sani, aria pulita, pratiche sportive e salutistiche offerte dalle aziende in grado di rigenerare chiunque decida di scappare dalla città anche solo per un giorno.
Molte sono le proposte che arrivano dal territorio per la “Giornata” e che integrano la voglia di benessere e movimento all’aperto con la conoscenza della campagna, dei suoi mestieri e delle sue tradizioni culinarie. Ce n’è per tutti i gusti: passeggiate di “scoperta”, a piedi o a cavallo, in mezzo alla fauna e alla flora locale; escursioni in mountain-bike; visite didattiche e culturali alle “case rurali” e alle “fattorie degli animali”; massaggi relax e consigli per bagni di bellezza con creme naturali prodotte in azienda. E poi speciali “percorsi botanici” e veri e propri “corsi olfattivi”. Con l’aggiunta di degustazioni “guidate” di prodotti tipici, menù “storici” con le vecchie ricette contadine e brevi corsi pratici sulla trasformazione dei prodotti: dal latte al formaggio, dalla frutta alla marmellata, dalle verdure alle conserve.
Come nelle edizioni precedenti -sottolinea Turismo Verde-Cia- sono già 14 gli agriturismi lucani che aderiscono all’iniziativa proponendo quel “qualcosa” in più rispetto alla “semplice” ospitalità e ristorazione. Una scelta, quella della multifunzionalità, che permette alle famiglie una fruizione della campagna non più “omologata” e distratta e alle aziende agricole di diversificare in una fase di crisi la propria attività produttiva. Rispondendo alle esigenze di un turista-consumatore sempre più consapevole.
L’iniziativa centrale della Giornata è in programma presso l’Agriturismo Fontan di Noce Miglionico (Matera) ore 10,30
“Agriturismo in Basilicata: Ospitalità, Natura, Cultura, Cibi sani”.
TAVOLA ROTONDA con:
Giuseppe MODARELLI Presidente Turismo verde Basilicata
Andrea FRESCHI Dirigente generale Dipartimento Agricoltura Regione Basilicata
Gianpiero PERRI Direttore Generale APT Basilicata
Marco DELORENZO Coordinatore Assoleader Basilicata
Donato DISTEFANO Presidente CIA Basilicata
Modera: Luigi DILAURO Tg3 Basilicata.
BAS 05