Cia su riconoscimento dop ad olio Vulture

“L'iscrizione della denominazione dell'olio extravergine di oliva Vulture Dop da parte del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del Regolamento n.21/2012 della Commissione dell'11 gennaio 2012, è un traguardo finalmente raggiunto dagli olivicoltori del Vulture, dai consorzi di produttori e dalle confederazioni agricole”. E’ il commento della Cia lucana al provvedimento recante l'iscrizione della denominazione dell'olio extravergine di oliva Vulture DOP nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
La Cia evidenzia il giudizio del Ministro Catania per il quale “si tratta dell'ennesima dimostrazione dell'eccellenza del nostro patrimonio agroalimentare e, nello specifico, dell'olio di oliva italiano che vanta non solo una tradizione secolare, ma una qualita' indiscussa''.
La Dop – a parere della Cia – è uno strumento efficace per battere la contraffazione al made in Basilicata alimentare che nello specifico settore dell’olio di oliva consistente nella commercializzazione di oli o di diretta provenienza extracomunitaria oppure prodotti da olive coltivate in Paesi del bacino mediterraneo. L’auspicio per la Cia è adesso che la remuneratività dell’olio extravergine Vulture Dop per i produttori sia maggiore.
bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati