Cia, rilancio iniziativa 'Burocrazia, dacci un taglio'

Con l’inizio del nuovo anno la Cia-Confederazione Italiana Agricoltori della Basilicata rilancia la ‘battaglia contro la malaburocrazia. E’ quanto si legge in una nota della stessa organizzazione agricola. “Solo nel mese di gennaio per gli imprenditori agricoli possessori di partita Iva sono previste 15 scadenze fiscali mentre altre 16 sono in calendario per febbraio.
Un’altra “tegola” si abbatte sugli agricoltori con reddito sino a 7mila euro l’anno che saranno tenuti, dal primo gennaio, al registro fatture e quindi alla contabilità aziendale. La malaburocrazia e i relativi adempimenti – secondo calcoli della Cia Basilicata – pesano tra il 5 ed il 7 per cento sui costi aziendali. Si tratta di ventitre chili tra domande, documenti, bolli, moduli, attestati di pagamento”. Per questo la Cia con le iniziative ’Burocrazia, dacci un taglio’, ha raccolto in Basilicata alcune decine di migliaia di firme rivolta al Presidente del Consiglio regionale.
“Con la petizione – sottolinea Luciano Sileo, direttore regionale della Cia – intendiamo assicurare nei rapporti con la pubblica amministrazione la certezza di tempi e il riconoscimento dei diritti, semplificare i rapporti tra imprese, cittadini e pubblica amministrazione, ridurre il costo della burocrazia, valorizzare la sussidiarietà verticale e orizzontale”. Di qui l’indicazione di procedere alla semplificazione amministrativa adottando quanto previsto dalla legge 5/2012 in materia di semplificazione dando centralità nelle relazioni con la Pubblica amministrazione regionale al fascicolo aziendale e costruendo l'anagrafe unica regionale delle aziende agroalimentari. Altre proposte: gestione informatizzata degli adempimenti, semplificazione del rapporto azienda agricola-Pubblica amministrazione., dematerializzazione della documentazione cartacea; sistema snello, rapido, ad un minor costo ed al tempo stesso trasparente ed efficace in materia di controlli, attraverso l’utilizzo degli strumenti telematici e l’implementazione e l’aggiornamento delle “banche dati” informatiche; pacchetto integrato dei servizi e consulenza sostenuto nel Psr.

bas 06

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati