La carne di podolica lucana e l’aglianico del Vulture sono i due simboli dei sapori lucani d’eccellenza che la Confederazione italiana agricoltori della Basilicata ha presentato in un workshop al Salone internazionale del Gusto in svolgimento a Torino.
“Le degustazioni – fa sapere la Cia – sono avvenute nello stand della Cia con la presenza di rappresentanti di sei associazioni di emigrati lucani in Piemonte con i quali la Cia ha firmato un accordo che prevede la vendita diretta di prodotti alimentari lucani a gruppi di acquisto in Piemonte perché i prodotti tipici e i lucani nel mondo diventino un legame “naturale”. La Cia lucana ha anche raggiunto un accordo con la confederazione piemontese per la vendita diretta al mercato alimentare mensile di Torino di prodotti di qualità made in Lucania”.
"Obiettivo principale – ha sottolineato il presidente della Cia lucana Donato Distefano – è garantire la provenienza e la tracciabilita', accorciare la filiera e assicurare ai produttori una giusta redistribuzione del valore. Questa, in sintesi, la nostra strategia sintetizzabile nel sostegno della centralità di tre fattori determinanti: impresa, prodotto e territorio. Dobbiamo essere consapevoli che ripensare il modello agro-alimentare nella nostra regione significa anche ripensare ad un nuovo modello di crescita, di sviluppo oltre che di programmazione”.
BAS 09