Chiusura Gazzetta a Matera, Santarsiero: atto penalizzante

Il presidente del Consiglio regionale rivolge un appello alla direzione e all’azienda del giornale affinché rivedano la decisione di chiudere la sede a Matera

&ldquo;Chiediamo alla direzione&nbsp; e all&rsquo;azienda di rivedere la decisione sulla chiusura della sede materana della Gazzetta del Mezzogiorno&rdquo;.<br /><br />Lo afferma il presidente del Consiglio regionale, Vito Santarsiero, per il quale &ldquo;tale atto &egrave; molto penalizzante per la nostra regione, sia per la qualit&agrave; del servizio giornalistico da sempre offerto dalla testata, sia per l&rsquo;impoverimento della informazione&nbsp; nella nostra comunit&agrave;, che si somma alla difficolt&agrave; nella diffusione dei quotidiani nei nostri piccoli Comuni&rdquo;.<br /><br />&ldquo;L&rsquo;informazione &ndash; aggiunge &ndash; costituisce uno strumento indispensabile per la crescita civile delle nostre piccole comunit&agrave; e riteniamo che la Gazzetta del Mezzogiorno non pu&ograve; sottrarsi al dovere civico di stimolare un senso di appartenenza e un dibattito tra le forze vive del territorio. Ci sentiamo di aggiungere che un giornale non pu&ograve; solo fermarsi ai bilanci economici, vi &egrave; anche un bilancio sociale di cui un organo di informazione che porta nella testata la parola &lsquo;Mezzogiorno&rsquo; non pu&ograve; non tener conto&nbsp; nelle sue scelte&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Pare peraltro paradossale &ndash; conclude il presidente del Consiglio regionale &ndash; che la comunit&agrave; materana debba essere privata alla vigilia dell&rsquo;avvio dell&rsquo;anno in cui sar&agrave; capitale europea della cultura, di uno strumento senza il quale la cultura si impoverisce&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: