Cgil: incontro con sindaco Pz su differenziata e parcheggi

Su richiesta della Cgil Potenza e dello Spi Cgil Potenza si è svolto ieri un incontro con il sindaco di Potenza, Dario De Luca, nel quale sono state accolte le istanze sollevate per il superamento di una serie di criticità riguardanti il servizio dei parcheggi a pagamento e la raccolta differenziata.
Il sindaco – informa un comunicato della Cgil –  si è detto disponibile a verificare la fattibilità di una rimodulazione del pagamento dei permessi per i parcheggi a pagamento per i pensionati e le fasce deboli residenti con un reddito ISEE inferiore ai 9.000,00 euro l’anno.
Il primo cittadino ha inoltre garantito la risoluzione del problema dei lavoratori Fca e dell’indotto Fiat costretti a pagare per le strisce blu di via Zara intorno ai 100 euro al mese, impegnandosi a trovare un’area di parcheggio gratuita in sostituzione di via Zara in accordo con l’azienda che si occupa del trasporto di questi lavoratori da Potenza allo stabilimento di Melfi. Allo stato i lavoratori interessati possono accedere all’abbonamento mensile, pari a 25,00,00 euro, previsto dal regolamento per le zone tariffate che non rientrino nella Zona I.
Quanto alla rimodulazione delle tariffe orarie per il parcheggio negli stalli blu, il Sindaco si è detto disponibile ad una eventuale revisione a conclusione di un periodo di sperimentazione di almeno tre mesi.
Rispetto alla criticità riguardante l’impossibilità di effettuare il biglietto per la singola corsa al costo di 0,25 centesimi negli impianti meccanizzati della città, il sindaco – aggiunge il comunicato sindacale – ha infine ribadito l’esistenza della possibilità di effettuare la singola corsa attraverso i biglietti cartacei ancora in circolazione ovvero attraverso l’acquisto del singolo biglietto presso le scale mobili.
Sulla raccolta differenziata, invece, continuano a permanere perplessità rispetto ai ritardi nel ritiro di alcune tipologie di spazzatura determinati dall’erroneo sistema di minutaggio previsto dal Piano CONAI non commisurato alla tipologia dei mezzi ed al numero delle risorse umane a disposizione.
L’incontro tra il sindaco e la delegazione Cgil Basilicata e Spi Cgil Potenza era stato richiesto a seguito delle denunce di lavoratori ed utenti rispetto ai costi da sostenere per i nuovi servizi, ritenendoli eccessivi, e invitando pertanto l’amministrazione comunale a rimodularli rispetto alle esigenze dei cittadini.

bas 02

    Condividi l'articolo su: