Il centrosinistra per Avigliano, in una nota, esprime “forti perplessità in merito al progetto proposto dalla società Rinnovabili Melfisrl, finalizzato alla realizzazione di un impianto eolico di dimensioni rilevanti che rischia di deturpare l’intera area di Monte Carmine – Monte Caruso.
L’intervento – sostiene – prevede la installazione di 22 pale eoliche alte circa 140 metri, nove delle quali ricadono nel territorio di Avigliano e cinquedi queste sono previste ai piedi del Monte Carmine. Dal punto di vista paesaggistico si modificherebbe la naturale vocazione dell’area in prossimità del Santuario Mariano, da sempre luogo di devozione, di culto, basti pensare al continuo afflusso di pellegrini che ogni anno visitano non solo il Santuario ma fruiscono di tutta l’area circostante.
Deturpare paesaggisticamente quest’area – si legge nella nota – con la presenza del mega impianto eolico, sproporzionato e di notevole impatto visivo per tutto l’ambiente circostante rischia, tra l’altro, di vanificare i considerevoli investimenti pubblici già realizzati sull’area e di condizionare negativamente la vocazione attrattiva, naturalistica ed ambientale, e le potenzialità turistiche che faticosamente si sta cercando di sviluppare .
Pur non essendo aprioristicamente contrari allo sviluppo di fonti energetiche alternative, si ritiene che queste debbano coerentemente integrarsi con i processi di sviluppo locale e con la tutela ambientale e delle vocazioni dei singoli territori, al fine di preservare il nostro paesaggio, il nostro territorio, le più basilari norme urbanistiche e, prima di tutto, i cittadini.
Esprimeremo tale contrarietà alla realizzazione del progetto della Rinnovabili Melfisrlin tutte le sedi opportune, sollecitando sin da ora – conclude il Centrosinistra per Avigliano – la Regione Basilicata a farsi interprete delle nostre istanza a tutela delle nostre comunità e del nostro territorio”.
bas 02