“In attesa degli arrivi e delle presenze di turisti in Basilicata per Capodanno, con previsioni decisamente più ottimistiche rispetto a Natale, ma comunque non in grado di far uscire il comparto dal tunnel della crisi, il grido d’allarme lanciato dal presidente dell’Associazione direttori d’ albergo della Basilicata, Michele Tropiano, in linea con la tendenza delineata da Federalberghi, rilancia la necessità di individuare una strategia per aiutare gli operatori turistici lucani a reggere meglio l’impatto della crisi e a programmare, con maggiore serenità e fiducia, le azioni per il nuovo anno”.
E’ questa l ‘indicazione del Centro Studi Turistici Thalia secondo cui la strada da percorrere è quella della promozione di eventi. “Il Presepe vivente a Matera come a Castelmezzano hanno dimostrato la capacità di forte richiamo del turismo di vicinato (Puglia, Campania ma anche Lazio)”.
“In particolare – sostengono gli operatori del Centro Studi – si tratta di dare continuità a programmi e progetti dei Piot gli unici strumenti che sono riusciti, nell’anno che sta per chiudere, a favorire quel salto di qualità e quella sinergia invocati a gran voce dallo stesso presidente dell’Ada Tropiano.
BAS09