Centro sinistra per Avigliano risponde a Gianni Rosa

"Sorprende leggere Gianni Rosa, consigliere regionale di FdI, agguerrito contro il centro sinistra aviglianese e poi presentare la propria lista composta da esponenti politici del suo partito sotto false sembianze di lista civica. Quando lo scontro si fa duro e complesso si esercita la leaderschip e si scende in campo, non si evita di palesarsi per paura del consenso dei propri cittadini". Così, in una nota, il Centro sinistra per Avigliano – Vito Summa candidato Sindaco.
"Ma abbiamo il dovere di abbassare i toni di questa campagna elettorale e di stare, dunque, sui contenuti, nel rispetto dei nostri concittadini, elencando le cose fatte, quelle da completare e quelle da progettare, declinandole in un contesto di tagli e di difficoltà enormi per gli enti locali.
Di grande importanza sono gli investimenti fatti nel settore della cura della persona (Inaugurazione e potenziamento del Distretto Sanitario, lavori di adeguamento della Casa di Riposo, attivazione della postazione 118, realizzazione della Casa della Salute, promozione di politiche di integrazione per diversamente abili ed immigrati).
Parlando di sviluppo turistico e di politiche di attrazione e valorizzazione delle produzioni locali, di grande impatto sono gli sforzi compiuti per la realizzazione di molteplici interventi; "Il mondo di Federico" e il Museo della Emigrazione (di imminente inaugurazione), entrambi allocati nel Castello di Lagopesole; il primo lotto dei lavori per il ripristino del Lago di Piano del Conte; i lavori di recupero del Borgo a partire dalla Scuola di Piano del Conte e dal progetto sostenuto dalla "Fondazione con il Sud" rivolto ai migranti.
È utile approfondire il ruolo svolto da Avigliano nella veste di Comune Capofila dell'Area Programma Bradano-Basento-Camastra e del "Progetto di raccolta differenziata" dei nove comuni dell'area metropolitana di Potenza, gli interventi sull'edilizia scolastica, gli ampliamenti dei due cimiteri di Avigliano Centro e Lagopesole, gli interventi di metanizzazione, quelli sull'impiantistica sportiva (Palestra Civitelle, ex campo sportivo di Lagopesole), il progetto di Acquedotto Lucano, appena approvato, di potenziamento della rete idrica e fognante, gli interventi sul dissesto idrogeologico, sulla viabilità rurale, gli Asili nido di Avigliano e quello in corso di realizzazione a Sarnelli, i nuovi contenitori culturali messi a disposizione della comunità (Polivalente, Bibliomediateca, Sala Cinema di Lagopesole).
Avremo modo di confrontarci e spiegare ai cittadini gli obiettivi raggiunti e quelli da traguardare nella serietà e nella responsabilità amministrativa che sempre ci ha contraddistinto".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: