Centro Bambino Gesu’ e pediatri lucani a confronto

L’ufficio stampa dell’Azienda Ospedaliera regionale San Carlo comunica che sabato scorso si è tenuto un incontro tra i pediatri lucani e il Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata per avviare il confronto sulle problematiche comuni.
A dare il benvenuto ai partecipanti il Direttore Sanitario del San Carlo, Patrizia Chierchini. “Spero che questo sia solo il primo di molti incontri tra gli specialisti di tutta la Basilicata e il Centro Pediatrico Bambino Gesù per la costruzione di una rete regionale pediatrica – ha dichiarato il D.S. Patrizia Chierchini – la quale necessita di costante manutenzione e di cooperazione tra gli attori coinvolti”. Ed è proprio sul concetto di cooperazione che è intervenuto il Direttore Generale dell'ASM, Giampiero Maruggi, ribadendo il concetto che “è solo attraverso la collaborazione e importanti iniziative come queste che il nostro sistema sanitario regionale può fare quel passo in più in termini di efficienza e qualità”.
Il benessere del bambino è uno degli indicatori principali delle condizioni sociali di una comunità sia sotto il profilo economico che culturale, e la presenza in Basilicata del Centro Pediatrico Bambino Gesù rappresenta un mezzo per qualificare la sanità in regione e una risposta moderna ed appropriata all'esigenza di cooperazione e comunicazione tra specialisti.
“All'augurio che rivolgo a tutti i presenti aggiungo una breve considerazione – ha riferito il direttore del Dipartimento della Donna e del Bambino del San Carlo, dott. Sergio Schettini – Le reti si fondano principalmente sulle capacità relazionali degli attori coinvolti; in tal senso la Basilicata può diventare un laboratorio perfetto, dati anche i numeri esigui, per realizzare concretamente quel concetto di rete bloccato in passato da problemi organizzativi e comunicativi”.
Era presente all'incontro anche il Direttore Sanitario dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma, il dott. Massimiliano Raponi che ha colto l'occasione per presentare i diversi progetti nazionali del Bambino Gesù e fare un augurio alla nuova collaborazione con il San Carlo.

bas 03

    Condividi l'articolo su: