Centro Alzheimer a Venosa, la soddisfazione di Mollica

Per il capogruppo consiliare dell’Udc: “Il centro arricchisce con un nuovo importante tassello il nosocomio Venosino e lo rende in grado di offrire ai vari pazienti una prestazione sanitaria che assicura il più alto livello di benessere possibile”

&ldquo;Un altro tassello va al posto giusto nella riconversione dell&rsquo;ospedale distrettuale di Venosa&rdquo;. E&rsquo; quanto dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale , Francesco Mollica, annunciando la sua partecipazione convinta all&rsquo;apertura del centro Alzheimer, prevista per oggi.<br /><br />&ldquo;L&rsquo;apertura del centro &ndash; continua Mollica &ndash; arricchisce il nosocomio Venosino di un punto importante capace di offrire ai vari pazienti, affetti dalla patologia, una prestazione sanitaria in grado di assicurare il pi&ugrave; alto livello di benessere possibile. Purtroppo &ndash; aggiunge -&nbsp; i dati regionali registrano un incalzante invecchiamento della popolazione (e l&rsquo;alzheimer &egrave; una tipica malattia dell&rsquo;invecchiamento), per questo risulta necessario ricercare soluzioni, come questo centro, per soddisfare le richieste che nel territorio di Venosa si aggiungono all&rsquo;A.D.I. (assistenza domiciliare) gi&agrave; ben funzionante , per raggiungere l&rsquo;obiettivo prefissato del maggior benessere possibile&rdquo;.<br /><br />&ldquo;A chi -&nbsp; conclude Mollica – aveva rivolto accuse di aver svenduto l&rsquo;ospedale distrettuale di Venosa, strumentalizzando momenti politici particolari, rispondo che, anche se in ritardo, la lungimiranza paga e, come si pu&ograve; ben vedere,&nbsp;i tasselli del puzzle cominciano ad andare al loro posto&rdquo;.<br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: