Cdm: ad Atella in funzione linea per testate Maserati e Cheorkee

E' in funzione da pochi minuti, nello stabilimento di Atella (Potenza) della Cmd, una nuova linea di lavorazione robotizzata che produrrà 128 mila testate all'anno, per cinque anni, per i nuovi motori diesel destinati alle Maserati ''Ghibli'' e ''Quattroporte'' e al modello jeep Grand Cherokee. La nuova linea è intitolata a Bruno Negri, cofondatore della Cmd, e ha richiesto un investimento iniziale di poco meno di nove milioni di euro e opererà senza interruzioni per 24 ore. All'inaugurazione della nuova linea hanno partecipato parlamentari, amministratori regionali, sindacalisti e autorità civili e religiose. Tra i presenti anche l'amministratoredelegato della VM, Giorgio Garimberti, oltre al presidente e all'amministratore delegato della Cmd, Salvatore De Biasio e Mariano Negri. La Cmd di Atella, nata dopo il terremoto del 1980, ha circa140 dipendenti e un fatturato di oltre 20 milioni di euro (il 12 per cento è destinato a ricerca e sviluppo). La linea robotizzata appena entrata in funzione, che arriva dalla tedesca SW, è composta da cinque centri di lavoro ''ad altissima precisione meccanica'', un'isola di lavaggio e due isole di montaggio. Trenta addetti controllano le operazioni della macchina. Le 128 mila testate prodotte ogni anno saranno trasportate in Emilia-Romagna e in Piemonte da dove negli stabilimenti di Cento (Ferrara) e Grugliasco (Torino) usciranno le Maserati Ghibli e Quattroporte; altre saranno trasportate negli Stati Uniti, dove viene fabbricata la Grand Cherokee della Chrysler. (ANSA)

bas 02

    Condividi l'articolo su: