Cciaa Potenza: oltre 1.000 i “cassetti digitali” aperti dalle Pmi

Ha appena celebrato un anno di vita impresa.italia.it, il cassetto digitale dell’imprenditore, un servizio che consente all’imprenditore di avere sempre a portata di mano l’identikit digitale della propria impresa, da condividere in modo semplice e intuitivo con partner, clienti, fornitori, banche e professionisti. Ma anche per inviarli alla Pubblica Amministrazione per partecipare a gare o bandi (anche internazionali, visto che tra i documenti disponibili c’è la visura dell’impresa già tradotta in inglese). La piattaforma, realizzata da InfoCamere per conto del sistema camerale, – spiega una nota dell'ufficio stampa della Camera di Commercio Potenza –  dà la possibilità di accedere gratuitamente, anche da smartphone o tablet, alle informazioni ufficiali sulla propria azienda depositate nel Registro delle Imprese, in modo facile, sicuro e veloce.
L’anniversario è stato festeggiato insieme ai 1.000 imprenditori del Potentino che ad oggi hanno già aperto il cassetto digitale della propria azienda. “La competitività delle imprese passa anche per un cambiamento legato a strumenti, servizi e processi come quello del cassetto digitale, che permettono di affacciarsi sul mercato con velocità, semplicità e trasparenza, e le Camere di Commercio sono impegnate quotidianamente in un lavoro capillare di alfabetizzazione digitale sui territori per allargare questa platea e favorire le condizioni per lo sviluppo. Oggi se l’impresa non è digitale semplicemente ‘non è’ impresa e rischia di rimanere fuori dal circuito della creazione di valore e di lavoro”, commenta il presidente della Camera di Commercio di Potenza, Michele Somma.
I documenti accessibili – aggiunge la nota –  vanno dalla visura camerale, già tradotta anche in inglese, alle informazioni su certificazioni biologiche e rating di legalità; dallo statuto al bilancio, fino alle pratiche inviate allo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) del Comune in cui ha sede l’impresa. E prossimamente – per chi utilizza il sistema gratuito delle Camere di Commercio fatturaelettronica.infocamere.it – anche le fatture elettroniche che ha emesso. Per accedere ad impresa.italia.it è sufficiente essere in possesso delle identità digitali che consentono di identificare il cittadino-imprenditore: lo SPID (il Sistema Pubblico di identità digitale), o la CNS (la Carta Nazionale dei Servizi).

Bas 05

    Condividi l'articolo su: