Cciaa Potenza: misure anticrisi 2014, ottime performances

La crisi continua a “mordere” e le Pmi del potentino sono in netta difficoltà, come dimostrano i dati statistici. La Camera di Commercio di Potenza, da sempre in prima linea nel sostenere le aziende attraverso misure agevolative per l’accesso al credito, ha tuttavia cercato di alleviare queste sofferenze, rilanciando le “iniezioni di capitale” che già negli anni scorsi avevano prodotto notevoli risultati. Sul cosiddetto Fondo anticrisi, nel corso dei primi otto mesi dell’anno, l’Ente camerale ha consentito di smobilizzare finanziamenti per oltre 7 milioni di euro, attraverso l’azione dei cinque Consorzi Fidi aderenti all’iniziativa.
"Sono risorse vere, già erogate dalle banche e immesse nel sistema produttivo della nostra provincia – precisa il presidente dell’Ente camerale, Pasquale Lamorte – e quindi rappresentano un ingente aiuto per imprese che, a causa della crisi e del difficile accesso al credito, risentono di mancanza di liquidità. E’ il segnale evidente che quando vengono messe in campo misure di sostegno serie e ben articolate, le aziende rispondono e alimentano la loro voglia di futuro. E’ questa, al contempo, la conferma che le Camere possono produrre risultati notevoli, nonostante il Governo le consideri come Enti quasi inutili. Registriamo, piuttosto, il rammarico di essere lasciati spesso soli, perché altre Istituzioni che potrebbero notevolmente irrobustire le misure non rispondono all’appello di unità e di sistema, che pure continuiamo a lanciare".
Altri risultati concreti si rilevano dalle misure “a sportello” che la Camera di Commercio mette in campo annualmente: nei primi 8 mesi dell’anno sono state concesse risorse per oltre 130.000 euro sui 166.000 disponibili, con uno stanziamento aumentato del 60% rispetto al 2013, e un utilizzo del Fondo dell’80% (era al 65% nello stesso periodo dell’anno precedente). Si tratta, nello specifico, di contributi per la partecipazione a Fiere, per inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, per l’abbattimento del costo del denaro per Startup di impresa, per sostenere la capitalizzazione delle Pmi e infine misure a favore di Consorzi e di Associazioni.
Se i trend registrati fino a fine agosto verranno confermati da qui a fine anno, nel 2014 si supereranno i 10 milioni di euro che verranno erogati a beneficio delle Pmi, grazie all’azione combinata dei diversi strumenti camerali. 
bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati