Dopo la prima giornata, caratterizzata da intensi scambi e incontri commerciali tra le 98 aziende presenti e i 18 buyer tedeschi, il progetto “Valorizzazione del patrimonio culturale nel Mezzogiorno: gli itinerari Federiciani” – ideato dalla Camera di Commercio di Potenza e realizzato in collaborazione con Mondimpresa e con la Camera di commercio italiana per la Germania, cofinanziato da Unioncamere nazionale e da altre 6 Camere di commercio del Sud, domani prevede un educational tour del Vulture.
L’iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione – tra gli altri- della Soprintendenza ai Beni Archeologici della Basilicata, consentirà ai 18 buyer tedeschi presenti di conoscere le peculiarità del territorio, la sua storia e il suo tessuto economico e produttivo, per avere un quadro completo dal punto di vista turistico, culturale ed enogastronomico e poter formulare un’offerta di viaggio adatta al gusto dei turisti tedeschi.
L’educational parte da Venosa e fa sosta verso i laghi di Monticchio, mentre altri buyer faranno visita alle aziende incontrate nei betobe. Il gruppo convergerà alle 12.00 a Melfi per visita alla Chiesa Rupestre di Santa Margherita (gli affreschi riportano una delle rarissime immagini dell’imperatore), a cura della Pro loco di Melfi “Federico II”. Al Castello federiciano ci sarà il saluto ufficiale di benvenuto da parte del Sindaco della Città di Melfi. Nel pomeriggio, ancora visite al territorio e alle strutture ricettive, e infine arrivo a Lagopesole in serata, dove alle 20.30 va in scena lo spettacolo multivisione “Il mondo di Federico II”, all’interno del castello.
BAS 05