Per tutta questa settimana, fino al 30 ottobre, le domande di conciliazione presentate alla Camera di Commercio di Potenza saranno gratuite. E’ questo uno dei servizi offerti nell’ambito della “Settimana nazionale della conciliazione”, organizzata dalle Camere di commercio a livello nazionale.
Un appuntamento importante, all’indomani dell’obbligatorietà del ricorso a questo strumento di giustizia alternativa per diverse questioni come affitti, divisioni, eredità, risarcimento da responsabilità medica e contratti bancari, ma anche per contratti assicurativi e finanziari, affitto di aziende, diffamazione a mezzo stampa, comodato e patti di famiglia.
"Si tratta di materie di quotidiano interesse per imprese, professionisti e privati cittadini, che possono risparmiare tempo e denaro rivolgendosi ad un mediatore, piuttosto che affidarsi alla lenta macchina della giustizia civile – spiega il presidente della Camera di Commercio di Potenza, Pasquale Lamorte. Con la mediazione si hanno tempi certi (al massimo 4 mesi), costi contenuti e semplicità della procedura".
Le Camere, infatti, diventano un “luogo della pace” (e non un tribunale) in cui, grazie ad un terzo estraneo super partes , le parti tentano di raggiungere un accordo che sia soddisfacente per entrambe. "Non c’è dunque la ricerca della ragione e del torto – ha sottolineato l’avvocato Massimo Melpignano, esperto della materia, aprendo il seminario di aggiornamento per i mediatori – ma quello dei bisogni da soddisfare".
La Camera di Commercio di Potenza, che recentemente ha ottenuto l’iscrizione al Ministero della Giustizia come Ente di mediazione, mette a disposizione di cittadini e imprese un desk informativo, mediante assistenza diretta presso la sede storica di Corso XVIII Agosto, 34 e telefonica al numero 0971 412245.
bas 02