Cciaa Potenza: definito programma export per primo semestre

La Camera di Commercio di Potenza si conferma sempre di più “casa delle imprese”, realizzando un dialogo stretto e costruttivo sul fronte dell’internazionalizzazione, uno degli obiettivi strategici di quest’anno. L’Ente camerale e l’azienda speciale Forim hanno pianificato il calendario del primo semestre in continuità con le esperienze di successo registrate in passato e in considerazione dell’efficacia che la promozione internazionale di questi settori riveste sia per la crescita delle imprese, sia per la diffusione del made in Italy nel mondo.

Il programma, a cui hanno aderito circa quaranta aziende, prevede azioni volte a promuovere le produzioni tipiche locali all’estero, con particolare riferimento ad alcuni Paesi considerati prioritari nei processi di sviluppo internazionale delle PMI potentine operanti nel comparto agroalimentare e in quello turistico.

Nello specifico, si tratta della partecipazione alla seconda edizione del progetto SIAFT (Southern Italian AgroFood and Tourism), con iniziative di incoming da Germania, Stati Uniti, Svezia, Belgio e Lussemburgo; un incoming di operatori del settore agroalimentare dalla Svizzera – nel solco delle iniziative realizzate nel 2010 – con visita di operatori specializzati della grande distribuzione organizzata elvetica; la fiera internazionale "La Dolce Vita", in programma a Londra dal 10 al 13 marzo 2011; il progetto “Med in Med 1”, con iniziative di incoming di operatori specializzati provenienti dall'Area del Mediterraneo.

“Il sostegno all’export e all’internazionalizzazione rappresenta una delle azioni principali per assicurare una crescita competitiva alle nostre imprese e uno sviluppo duraturo all’economia provinciale, anche in una logica di promozione continua del territorio – commenta il presidente della Cciaa potentina, Pasquale Lamorte -. Nella convinzione che la promozione dei prodotti tipici locali non possa prescindere da precise azioni di marketing territoriale che riescano ad esaltare le caratteristiche che legano il prodotto al territorio, saremo impegnati, oltre nell’organizzazione di partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali, nella realizzazione di attività di incoming di operatori specializzati e di promozione turistica dei territori della provincia.

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati