Cciaa Potenza: credito agevolato per le Pmi di Viggiano

La Camera di Commercio di Potenza e l’Amministrazione Municipale di Viggiano hanno adottato una misura di intervento comune diretta a sostenere, attraverso il potenziamento dei fondi di garanzia dei Consorzi fidi, l’accesso al credito delle Piccole e medie imprese aventi sede legale o unità locale nel Comune di Viggiano. Il Comune – si legge in un comunicato della Cciaa –  ha messo a disposizione risorse per 150.000 euro e la Camera di Commercio ha fornito il modello, la procedura e le modalità di ripartizione dei fondi ai consorzi fidi, utilizzando l’esperienza che ha visto lo scorso anno la Camera e la Regione Basilicata adoperarsi per sostenere il ricorso al credito da parte delle Pmi del potentino, attraverso un fondo interistituzionale straordinario da un milione di euro.

I 150.000 euro saranno assegnati ai Consorzi Fidi della provincia di Potenza che dimostrino di aver negoziato con le banche di riferimento condizioni migliorative, volte ad estendere la garanzia del Consorzio per tutti i beneficiari sino al massimo dell’80%, e contestualmente a ridurre il tasso di interesse previsto, per accrescere le opportunità dei soggetti beneficiari.

I dettagli dell’accordo sono stati illustrati ieri pomeriggio, nel corso di un incontro che ha visto la presenza, tra gli altri, del presidente dell’Ente camerale, Pasquale Lamorte, del Sindaco e dell’assessore all’Industria e Commercio di Viggiano, Giuseppe Alberti e Domenico Fortunato, e del senatore Romualdo Coviello, consigliere comunale a Viggiano con delega allo Sportello per lo Sviluppo.

“L’accesso al credito continua ad essere molto spesso una montagna troppo difficile da scalare per le Pmi del nostro territorio, alle prese con un difficile momento di stagnazione produttiva e di forte indebitamento – ha spiegato Lamorte -. Il nostro intervento ha lo scopo di creare le condizioni migliori per un rilancio che consenta agli imprenditori di oltrepassare i confini di un mercato locale fin troppo asfittico”.

Il presidente della Cciaa potentina ha anche illustrato agli amministratori locali e alla platea di imprenditori le altre azioni del Fondo della Finanza Innovativa potenzialmente appetibili. In particolare, ci si è soffermati sul Bando Sepri, “Servizi promozionali alle Imprese e nuova occupazione” – finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto per l’innalzamento della capacità tecnico-organizzativa delle aziende attraverso investimenti innovativi – e sugli interventi di valorizzazione urbanistica finanziati dalla Camera di Commercio di Potenza in partenariato con le Amministrazioni Comunali interessate ad agevolare il restyling da parte delle imprese commerciali e dell’artigianato ubicate nei centri storici.

BAS 05
  

    Condividi l'articolo su: