La Giunta della Camera di Commercio di Potenza ha approvato il Programma triennale della Trasparenza e dell’integrità e il Piano della Perfomance. Si tratta di nuovi documenti realizzati nell’ambito della cosiddetta riforma Brunetta, che ha avviato una riforma organica della disciplina del rapporto fra pubbliche amministrazioni e cittadini.
«La trasparenza e la partecipazione agli atti della vita dell’Ente pubblico da parte della collettività sono elementi di assoluta importanza per la diffusione di una democrazia compiuta – commenta il presidente dell’Ente camerale, Pasquale Lamorte -. Siamo stati tra i primi, in regione, a credere in strumenti come il Bilancio Sociale, e oggi siamo ancora tra i primi ad approvare il programma della trasparenza e quello della performance (che favoriscono un rapporto diretto tra l’amministrazione e l’utente): il primo apre le porte all’accessibilità totale, il secondo permette di misurare e gestire il grado di soddisfazione dei bisogni per i quali la nostra organizzazione è stata costituita».
Accessibilità totale significa presuppone dunque l’accesso libero a tutte le “informazioni pubbliche”, secondo il paradigma della “libertà di informazione” dell’open government di origine statunitense, e vede nel sito web il fulcro della nuova azione. Su www.pz.camcom.it, fin dai prossimi mesi, verranno pubblicati una serie di dati e informazioni concernenti l’organizzazione e l’andamento dell’attività amministrativa.
Non si tratterà di un elemento “statico”, poiché verrà correlato alla performance, tematica centrale della riforma Brunetta. In coerenza con i contenuti e il ciclo della programmazione finanziaria e di bilancio, verranno infatti costantemente aggiornati obiettivi strategici ed operativi, definendo – con riferimento agli obiettivi finali ed intermedi ed alle risorse – gli indicatori per la misurazione e la valutazione della performance dell’amministrazione, nonché gli obiettivi assegnati al personale dirigenziale ed i relativi indicatori.
BAS 05