“Conveniente ed efficace per contribuire a ridurre il contenzioso tra cittadini, aziende e tra queste e la Pubblica Amministrazione o società che erogano servizi, la “ Mediazione’’ continua a destare interesse nei diversi livelli della società civile come dimostra l’entità e la tipologia delle “questioni trattate’’ in Basilicata . E proprio per ribadire la validità di questo utile strumento che Unioncamere Basilicata, il nuovo organismo di mediazione del sistema camerale lucano iscritto dallo scorso aprile al n. 836 nel registro tenuto dal Ministero della Giustizia, in collaborazione con il Centro Studi per l’Arbitrato e la Conciliazione (Cestar) , nell’ambito delle proprie attività di promozione e divulgazione della mediazione, ha organizzato per il 3 dicembre, alle 15.30, presso la sala convegni della Camera di commercio di Matera il seminario sul tema “ La mediazione delle liti civili: quale futuro ? Riflessioni all’indomani della sentenza della Corte costituzionale’’.
“L’obiettivo del convegno -ha detto il presidente di Unioncamere, Angelo Tortorelli- è quello di coinvolgere gli addetti ai lavori e i beneficiari finali nella diffusione della cultura della mediazione, per creare una rete in grado di far crescere la capacità dei cittadini e delle imprese nella decisione di scegliere autonomamente se accedere alla mediazione ,anche senza la prevista obbligatorietà. Sarà l’occasione inoltre per offrire un momento di riflessione e di analisi sui risultati conseguiti ad oltre un anno dalla entrata in vigore della mediazione’’.
bas 06