“L’azione di sinergia avviata con gli altri enti camerali, conferma che è la strada giusta per promuovere territori, comunità ed economie puntando sulle specificità e sulle risorse dei siti Unesco, che sono arte, storia, gastronomia, ambiente”: lo ha detto oggi, il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, intervenendo al simposio “Turismo culturale: una risorsa economica per l’Europa’’.
Il confronto – in base a quanto riportato in una nota della Camera di Commercio di Matera – ha aperto il ricco programma di iniziative dell’evento “Boarding Pass Matera’’, fra cui l’avvio della 2/a Borsa internazionale del turismo culturale, che prevede la partecipazione di 73 buyers provenienti da 30 paesi esteri e di 120 sellers da 9 regioni italiane. Tra i rappresentanti istituzionali presenti all’incontro, l’assessore al turismo del Comune di Matera, Alberto Giordano e il direttore del Comitato Matera 2019, Paolo Verri. Sono intervenuti anche il vice presidente vicario del Parlamento europeo, Gianni Pittella, secondo il quale “va salutata positivamente l'intensificazione di politiche di rete per legare e promuovere i siti Unesco”, ed il presidente di Confcommercio – Imprese per l’Italia, Carlo Sangalli, che nel soffermarsi sul progetto Mirabilia, “attivato proficuamente da 9 Camere di commercio per promuovere itinerari unici e poco conosciuti nelle città siti Unesco”, lo ha definito “un’iniziativa validissima, che auspico possa portare Matera a diventare capitale europea della cultura per il 2019”.
BAS 16