Castelluccio (Pdl-Fi) su decreto “Sblocca Italia”

Per l’esponente di Forza Italia “il Parlamento e la Regione sono chiamati ad un impegno straordinario per modificare il decreto che, complessivamente, non porta alcun beneficio al mondo produttivo lucano”

&ldquo;C&rsquo;&egrave; un aspetto della &lsquo;partita petrolio&rsquo; ingaggiata con il Governo Renzi che a me pare fortemente sottovalutato e che dovrebbe, invece, registrare una pi&ugrave; incalzante iniziativa del mondo imprenditoriale lucano in tutti i settori di attivit&agrave;, dall&rsquo;edilizia, all&rsquo;agricoltura, al turismo, alle pmi, all&rsquo;artigianato, ecc.: l&rsquo;assenza di una programmazione delle royalties (da scongelare) e di quelle che verranno per lo sviluppo produttivo capace di sostenere le pmi in questa tremenda fase di crisi e in grado di creare posti di lavoro&rdquo;.&nbsp; E&rsquo; quanto afferma il consigliere regionale Paolo Castelluccio (Pdl-Fi).<br /><br />&ldquo;E&rsquo; un aspetto che prima nel Memorandum, sostenuto dal precedente Governo Berlusconi e successivamente nell&rsquo;articolo 16 del Dl Liberalizzazioni, fortemente voluto dai parlamentari di Forza Italia &ndash; aggiunge il consigliere Castelluccio – trova punti di riferimento rimasti per&ograve; sulla carta. Per questa ragione ritengo che la voce dell&rsquo;imprenditoria, a partire dalle numerose associazioni di categoria, sia troppo debole al pari di una rappresentanza assegnata al Cartello associativo &lsquo;Pensiamo Basilicata&rsquo; che si limita alla partecipazione a dibattiti e confronti senza far sentire il &lsquo;fiato sul collo&rsquo; al Premier Renzi e al Governatore Pittella. La questione non &egrave; dunque solo quella di ottenere, in forma diretta ed indiretta, pi&ugrave; risorse dall&rsquo;estrazione di petrolio, tanto meno di accontentarsi di 50 milioni di euro che, pare, in queste ore si starebbero per sbloccare dal Patto di Stabilit&agrave;, ma di avere le idee chiare e quindi i programmi chiari di spesa che non possono pi&ugrave; riguardare l&rsquo;ordinaria amministrazione o le emergenze sociali da affrontare. Penso solo a quello che &egrave; necessario fare nel Metapontino per l&rsquo;assetto del territorio e la prevenzione da alluvioni, al rilancio del comparto agricolo, al riposizionamento del turismo, al recupero dei centri urbani e che con le risorse proprie ordinarie non siamo in grado di garantire&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il Parlamento e la Regione &ndash; conclude l&rsquo;esponente di Fi – sono chiamati ad un impegno straordinario per modificare il decreto &lsquo;Sblocca Italia&rsquo; che, complessivamente, non porta alcun beneficio al mondo produttivo lucano, limitandosi allo sblocco del finanziamento di una sola opera irrigua&rdquo;.&nbsp;&nbsp;&nbsp;<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati