Castelluccio: il capodanno Rai si faccia nel Metapontino

Per il consigliere “le oltre 5 mila presenze che si sono registrate sia in occasione del ponte del 2 giugno che dell’ultimo fine settimana dovrebbero essere sufficienti a rimuovere ogni possibile perplessità sulla candidatura di Policoro”

&ldquo;Le oltre 5 mila presenze che si sono registrate sia in occasione del ponte del 2 giugno che dell&rsquo;ultimo fine settimana a Policoro dovrebbero essere sufficienti a rimuovere ogni possibile perplessit&agrave; sulla candidatura di Policoro e dell&rsquo;intera area Metapontino – Pollino per il prossimo Capodanno Rai&rdquo;. Ad affermarlo &egrave; il consigliere regionale Paolo Castelluccio sottolineando che &ldquo;queste due prime settimane di giugno si caratterizzano, eccezionalmente, per una presenza turistica, in tutto il comprensorio metapontino, decisamente superiore allo scorso anno&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Questo &ndash; aggiunge &ndash; anche grazie all&rsquo;iniziativa, di cui sono stato promotore in Consiglio, per tenere gli stabilimenti balneari aperti tutto l&rsquo;anno evitando che le procedure di smontaggio -montaggio delle strutture ne penalizzassero la fruibilit&agrave; e di conseguenza l&rsquo;attivit&agrave; degli imprenditori. In particolare, la &lsquo;movida giovanile&rsquo; lungo l&rsquo;area dei lidi di Policoro dal venerd&igrave; alla domenica ha premiato i nostri sforzi e quelli dei titolari al punto che, senza temere smentite, &egrave; possibile affermare che in questo scorcio di giugno Policoro ha superato per presenze altre localit&agrave; del Tarantino pi&ugrave; attrezzate in locali e punti di incontro dei giovani e in passato considerate di maggiore richiamo per le giovani generazioni&rdquo;.<br /><br />&ldquo;E&rsquo; in questo contesto &ndash; dice ancora Castelluccio &ndash; che trova maggiore fondamento la proposta sostenuta dal Comitato Meta &ndash; Siris, a cui va il merito di un&rsquo;azione incessante nei confronti prima di tutto della Giunta regionale e che rappresenta l&rsquo;iniziativa diretta ed autonoma senza interessi politici e posizioni di parte come invece &egrave; accaduto e continua ad accadere per la candidatura di Venosa. Il presidente Pittella farebbe bene a riflettere con attenzione soprattutto per evitare di alimentare ulteriori campanilismi e divisioni territoriali che non giovano a nessuno. Non &egrave; un mistero che la candidatura di Venosa, non a caso sostenuta in un ordine del giorno politico approvato a maggioranza in Consiglio, abbia ben individuate sponsorizzazioni politiche e risponda ad interessi elettorali. Come ho gi&agrave; proposto &egrave; possibile avviare da subito interlocuzioni con la Rai per allungare la durata dell&rsquo;accordo Regione – RaiCom spa e quindi dopo la trasmissione Rai &lsquo;L&rsquo;Anno che verr&agrave;&rsquo;, che ovviamente per il Capodanno 2019 deve avvenire a Matera, pensare dal 2020 alla location di Venosa&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il turismo a Policoro e nel Metapontino &ndash; conclude Castelluccio &ndash; sia per i programmi legati a Matera 2019 che per lo stretto rapporto con le produzioni agricole di qualit&agrave; ha effetti diretti ed indotti sull&rsquo;intera economia ed occupazione territoriali oltre ad estendersi nel comprensorio della Magna Grecia appulo &ndash; lucano – calabrese. La trasmissione diretta Rai pertanto da qui ha un effetto moltiplicatore di benefici economici proprio secondo quegli interessi del Sud a cui hanno fatto riferimento i governatori delle Regioni del Mezzogiorno nel memorandum sottoscritto oggi a Napoli&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: