“Finalmente si rimuove un antico gap infrastrutturale”
“Si rimuove finalmente un antico gap infrastrutturale sulla SS106 per rendere i collegamenti della direttrice Jonica al passo con le esigenze di mobilità delle popolazioni del Metapontino e dell’intera regione”. E’ il commento del consigliere regionale di Forza Italia, Paolo Castelluccio, all’apertura della variante di Nova Siri, tronco IX, dal km 414,080 al km 419,300, della strada statale 106 “Jonica”, con adeguamento della sezione stradale, che sarà inaugurata mercoledì prossimo. Nel sottolineare che “l’apertura al traffico del tratto della SS106 consentirà alla viabilità della statale jonica di evitare l’attraversamento del centro abitato di Nova Siri Scalo, attualmente semaforizzato, eliminando, così, le lunghe code specialmente nel periodo estivo, con ingenti vantaggi in termini di sicurezza della circolazione, di tempi di percorrenza e di vivibilità del centro abitato”, Castelluccio ricorda “il tenace impegno politico-istituzionale dell’onorevole Cosimo Latronico per garantire il completamento dei lavori ‘in tempi europei’. Un vigilare attento sullo stato attuativo del progetto e sull’attività dell’Anas, in modo da consentire la realizzazione delle cosiddette intersezioni a livelli sfalsati con la viabilità minore per l’eliminazione degli accessi diretti sulla statale 106. Un impegno ancora più delicato per garantire i circa 80 milioni di euro necessari, evitando che fossero sottratti a questo progetto e dirottati altrove”. <br /><br />“L’obiettivo raggiunto – evidenzia il consigliere di Forza Italia – è inoltre quello di incrementare le condizioni di sicurezza su una strada da sempre a forte rischio di incidenti”.<br /><br />“Ma – aggiunge Castelluccio – il nostro impegno non si esaurisce qui perché l’Anas deve completare numerosi interventi sulla Jonica e perché in tema di infrastrutture il Metapontino è ancora in forte credito nei confronti del Governo Renzi e della Giunta Pittella. E’ sufficiente ricordare i problemi da risolvere per rendere funzionale l’aeroporto di Pisticci, adeguare i servizi ferroviari Fal lungo la tratta Matera-Bari, velocizzare i collegamenti da e per Matera, migliorare le linee di trasporto su gomma, dare concretezza al progetto di piattaforma per i prodotti ortofrutticoli e agro-alimentari”.<br /><br /><br /><br /><br /><br />